Salta al contenuto

OpenAI lancia una piattaforma di assunzione basata su AI

Si chiamerà "OpenAI Jobs Platform".

In breve:

OpenAI sta preparando il lancio, entro metà 2026, della OpenAI Jobs Platform, un portale di assunzione basato su intelligenza artificiale che collegherà aziende e lavoratori abbinando competenze e necessità. L’iniziativa porterà OpenAI in diretta concorrenza con LinkedIn, di proprietà di Microsoft, suo principale finanziatore.

Riassunto completo:

  • OpenAI sta sviluppando la OpenAI Jobs Platform, una piattaforma di assunzione basata su intelligenza artificiale, con lancio previsto entro metà 2026.
  • La piattaforma mira a collegare aziende e lavoratori, usando l'intelligenza artificiale per abbinare le competenze alle necessità aziendali.
  • L'iniziativa, annunciata da Fidji Simo (CEO of Applications di OpenAI), include un percorso dedicato a piccole imprese e governi locali.
  • La piattaforma porrà OpenAI in diretta concorrenza con LinkedIn, co-fondata da Reid Hoffman (primo investitore di OpenAI) e di proprietà di Microsoft (principale finanziatore di OpenAI).
  • OpenAI introdurrà certificazioni di "fluidità nell'intelligenza artificiale" tramite la OpenAI Academy, con un lancio pilota previsto per fine 2025.
  • OpenAI collabora con Walmart per il programma di certificazione, puntando a certificare 10 milioni di americani entro il 2030.
  • Questi programmi fanno parte dell'impegno di OpenAI per l'iniziativa della Casa Bianca sull'alfabetizzazione nell'intelligenza artificiale.
  • L'azienda riconosce che l'intelligenza artificiale può eliminare fino al 50% dei lavori impiegatizi entry-level prima del 2030, ma mira a preparare la forza lavoro.

Perché è importante?

Innanzitutto perché il progetto si collega alla "OpenAI Academy", che si sforza, grazie all'appoggio del governo Trump, all'alfabetizzazione nell'IA nell'ottica di una radicale perdita dei lavori entry-level. Il secondo motivo è che OpenAI diventa così un competitor diretto di LinkedIn, proprietà di Microsoft, alimentando una relazione tra quest'ultima e OpenAI sempre più distante.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

OpenAI announces AI-powered hiring platform to take on LinkedIn | TechCrunch
The OpenAI Jobs Platform is set to launch in mid-2026 and will use AI to match candidates with businesses.

Alternativa in italiano:

OpenAI annuncia una piattaforma per la ricerca di lavoro che potrebbe competere con LinkedIn
OpenAI Jobs Platform sarà una nuova piattaforma alimentata dall’IA e dedicata alla ricerca di lavoro. L’attenzione dovrebbe essere rivolta ai candidati esperti di intelligenza artificiale.

Commenti

Più recenti