In breve:
Opera ha lanciato Neon (accessibile solo tramite invito), un nuovo browser che delega all'intelligenza artificiale la gestione di schede e attività di navigazione, eseguendo compiti su comando dell'utente. Il servizio costerà 19,90 dollari al mese, con un'offerta di accesso anticipato a 59,90 dollari per nove mesi.
Riassunto completo:
- Opera ha presentato Neon, un nuovo browser progettato per affidare all'intelligenza artificiale il controllo delle schede e delle attività di navigazione.
- Il browser è descritto come un sistema "in grado di agire", capace di eseguire compiti per l'utente, aprire siti web, gestire schede e condurre ricerche.
- L'obiettivo di Neon è fornire un'esperienza di navigazione "agentica", dove l'intelligenza artificiale gestisce le operazioni su comando dell'utente.
- Opera Neon sarà un servizio a pagamento, con un costo di 19,90 dollari al mese.
- È disponibile un'offerta di lancio per l'accesso anticipato al browser, pari a 59,90 dollari per nove mesi.
- Opera Neon non è l'unico browser a esplorare l'integrazione avanzata dell'intelligenza artificiale; esempi includono Perplexity Comet e Microsoft Edge con la sua modalità Copilot.
Perché è importante?
Questo è uno dei trend principali che stiamo seguendo con Morning Tech. Di recente è stato reso disponibile Comet anche in Italia e adesso abbiamo anche Neon di Opera. Tutte le aziende produttrici di browser stanno lavorando in questa direzione e stiamo assistendo in tempo reale a un netto cambio di paradigma.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): Bleeping Computer
Alternativa in italiano: