Salta al contenuto

Ozempic riduce l'età biologica di 3,1 anni

Lo dice un trial clinico random svolto su 108 persone.

In breve:

Uno studio clinico randomizzato su 108 persone con lipoipertrofia associata a HIV ha mostrato che il trattamento con Ozempic per 32 settimane ha ridotto l’età biologica media di 3,1 anni. I ricercatori hanno misurato l’invecchiamento biologico tramite orologi epigenetici, osservando il sistema infiammatorio e il cervello.

Riassunto completo:

  • Un trial clinico randomizzato ha coinvolto 108 persone con lipoipertrofia associata a HIV.
  • Il trattamento settimanale con Ozempic (semaglutide) per 32 settimane ha ridotto l'età biologica media dei partecipanti di 3,1 anni.
  • L'invecchiamento biologico è stato misurato utilizzando orologi epigenetici, strumenti che analizzano i modelli di metilazione del DNA.
  • Gli effetti anti-invecchiamento più significativi sono stati osservati nel sistema infiammatorio e nel cervello, dove l'invecchiamento è stato ritardato di quasi 5 anni.
  • I ricercatori attribuiscono tali effetti alla capacità del semaglutide di migliorare la distribuzione del grasso e ridurre l'infiammazione.
  • Varun Dwaraka di TruDiagnostic (azienda di diagnostica) ha guidato lo studio.
  • Sebbene lo studio si sia concentrato su una specifica condizione, gli effetti potrebbero essere osservati anche in altre popolazioni.
  • È stato precisato che è prematuro prescrivere ampiamente Ozempic come terapia anti-età.

Cos'è l'Ozempic?

Ozempic è un farmaco usato principalmente per trattare il diabete di tipo 2, ma negli ultimi anni è diventato noto anche per la perdita di peso. Contiene semaglutide, una sostanza che imita un ormone naturale (GLP‑1) che regola la glicemia e la sensazione di sazietà. Agisce rallentando la digestione e riducendo l’appetito, portando molte persone a mangiare meno. Si somministra con una iniezione settimanale. Pur essendo efficace, può avere effetti collaterali come nausea o problemi gastrointestinali e non è adatto a tutti.

Cos'è un orologio epigenetico?

Un orologio epigenetico è uno strumento scientifico che stima l’età biologica di una persona analizzando modifiche chimiche al DNA chiamate metilazioni, che avvengono naturalmente con il tempo. A differenza dell’età anagrafica (quella scritta sulla carta d’identità), l’orologio epigenetico misura quanto il corpo sta realmente “invecchiando” a livello cellulare e molecolare. Se l’età epigenetica è più alta di quella reale, può indicare un invecchiamento accelerato o rischio di malattie; se è più bassa, il corpo potrebbe essere in uno stato più giovane e sano.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Ozempic Shows Anti-Aging Effects in First Clinical Trial, Reversing Biological Age by 3.1 Years
- A randomized controlled trial of 108 people with HIV-associated lipohypertrophy found that weekly Ozempic treatment for 32 weeks reversed biological age by an average of 3.1 years. - The study used epigenetic clocks to measure biological aging, showing the most pronounced anti-aging effects in the inflammatory system and brain, where aging was delayed by almost 5 years. - Researchers believe the anti-aging effects stem from semaglutide’s ability to improve fat distribution and reduce inflammation, both major drivers of cellular aging. - While the study focused on a specific patient population, the biological pathways affected by semaglutide suggest similar anti-aging effects could occur in other populations.

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti