In breve:
Retro Biosciences, sostenuta da Sam Altman, sta avviando un trial su un farmaco per l'invecchiamento cerebrale. Il farmaco mira a promuovere un "cervello più giovane" tramite tecniche di riprogrammazione cellulare, con l'obiettivo di ripristinare le funzioni cognitive. L'obiettivo è quello di estendere la salute umana di un decennio e l'IA gioca un ruolo fondamentale nella velocità di sviluppo dei farmaci.
Riassunto completo:
- Retro Biosciences (startup sostenuta da Sam Altman, CEO di OpenAI) si prepara a un trial clinico per un farmaco che punta a invertire gli effetti dell'Alzheimer.
- Il farmaco mira a promuovere un "cervello più giovane" tramite tecniche di riprogrammazione cellulare, con l'obiettivo di ripristinare le funzioni cognitive.
- L'iniziativa rientra nella missione di Retro di estendere la salute umana di un decennio (healthspan).
- L'azienda ha ottenuto 1 miliardo di dollari in finanziamenti nel 2025, con la partecipazione di Sam Altman.
- Sam Altman ha precedentemente investito 180 milioni di dollari in Retro Biosciences.
- La strategia di Retro integra l'intelligenza artificiale per accelerare il processo di scoperta e sviluppo dei farmaci.
- Il CEO Joe Betts-LaCroix ha delineato il piano di targettizzare l'invecchiamento cerebrale e il declino cognitivo.
- I trial mireranno a dimostrare miglioramenti misurabili nella memoria e nella funzione esecutiva tramite biomarcatori.
Quali startup sta finanziando Sam Altman?
Helion Energy, che punta a rendere la fusione nucleare una fonte di energia pulita e illimitata, e Oklo, che sviluppa piccoli reattori modulari per alimentare anche i futuri data center. Ha investito poi in Retro Biosciences, una biotech che lavora su terapie per allungare la vita e contrastare malattie come l’Alzheimer, e in Worldcoin, progetto discusso che usa la scansione dell’iride per creare un’identità digitale globale. Ha messo soldi anche in Neuralink di Musk, che esplora la connessione diretta tra cervello e computer, oltre che in realtà più consolidate come Reddit e in iniziative ambiziose come Boom Supersonic, che sogna di riportare i voli supersonici nel trasporto commerciale.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano: non pervenuta