Salta al contenuto

Scienziati stanno cercando di creare un genoma umano sintetico da zero

Una sfida non solo scientifica ma anche etica.

In breve:

Un gruppo di ricercatori britannici ha avviato un ambizioso progetto chiamato Synthetic Human Genome Project (SynHG) per creare da zero un intero genoma umano artificiale. Il progetto mira a sviluppare strumenti e tecnologie per la sintesi di grandi quantità di DNA nei prossimi 5-10 anni, offrendo potenziali nuove terapie mediche ma sollevando al contempo importanti questioni etiche riguardo il limite della manipolazione genetica umana.

Riassunto completo:

  • Un team di ricercatori del Regno Unito sta lavorando a un progetto ambizioso per costruire da zero DNA umano artificiale, con l'obiettivo di comprendere meglio il genoma umano e contribuire in modo rivoluzionario alla salute umana.
  • La Wellcome Trust, la più grande fondazione di ricerca medica al mondo, ha investito circa 11,7 milioni di dollari (10 milioni di sterline) per avviare il progetto, che ha preso il nome di Synthetic Human Genome Project (SynHG).
  • Nei prossimi 5-10 anni, il gruppo guidato dal professor Jason Chin dell'Università di Oxford intende realizzare almeno un intero cromosoma umano sintetico, sviluppando metodi e tecnologie per assemblare interi genomi artificiali.
  • Creare DNA umano sintetico potrebbe aprire la strada a nuove terapie mediche, come cellule progettate appositamente per curare malattie o tessuti resistenti ai virus, consentendo alla scienza di comprendere parti del genoma oggi ancora poco note.
  • La ricerca, tuttavia, solleva preoccupazioni etiche significative, legate al rischio che in futuro la tecnologia possa essere usata impropriamente per creare esseri umani sintetici, armi biologiche o creature artificiali.
  • Per affrontare questi interrogativi etici, la Wellcome Trust ha anche finanziato un progetto parallelo, guidato da Joy Zhang dell'Università del Kent, per analizzare e investigare gli aspetti sociali e morali derivanti dalla sintesi artificiale del genoma umano.

Che cos'è il genoma umano?

Il genoma umano è il patrimonio genetico completo di un essere umano, cioè l’insieme di tutte le informazioni genetiche necessarie per costruire e far funzionare il corpo umano. È composto dal DNA, una molecola che contiene istruzioni sotto forma di codice chimico. Queste istruzioni sono organizzate in geni, che determinano le caratteristiche fisiche e biologiche, come colore degli occhi, altezza o predisposizione a certe malattie. Il genoma umano è unico per ciascuno di noi, tranne che per i gemelli identici.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Scientists Launch Wild New Project to Build a Human Genome From Scratch
The medical charity behind the controversial new plan says the benefits outweigh the risks.

Alternativa in italiano:

Un gruppo di ricercatori nel Regno Unito sta avviando un progetto per creare il primo genoma umano sintetico
Lo step iniziale sarà provare a sintetizzare un intero cromosoma. L’obiettivo? Comprendere sempre meglio come funziona il Dna umano per accelerare lo sviluppo di specifiche terapie

Commenti

Più recenti