Salta al contenuto

SpaceX completa con successo l'undicesimo volo

Il secondo successo consecutivo.

In breve:

In data 13 ottobre è stato completato con successo l'undicesimo volo di test suborbitale di Starship, il suo razzo più grande. Questo è il secondo successo consecutivo e l'ultimo per la versione V2, destinata a essere sostituita da varianti più grandi. La missione ha visto il booster Super Heavy e lo stadio superiore Starship atterrare con precisione, oltre alla riaccensione di un motore nello spazio e il rilascio di simulatori di satelliti.

Riassunto completo:

  • Il razzo Starship di SpaceX, il veicolo spaziale più grande e potente mai costruito, ha completato con successo l'undicesimo volo di test suborbitale il 13 ottobre da Starbase, in Texas.
  • Questa missione ha segnato il secondo successo consecutivo per il programma Starship ed è stato l'ultimo lancio per l'attuale versione (V2) del veicolo, che sarà sostituita da varianti più grandi.
  • Gli obiettivi principali del volo includevano l'atterraggio controllato del booster Super Heavy, il primo stadio del razzo, nel Golfo del Messico e dello stadio superiore Starship nell'Oceano Indiano.
  • Durante la missione, lo stadio superiore Starship ha riacceso con successo un motore Raptor nello spazio e ha rilasciato otto simulatori di satelliti Starlink, replicando i risultati del volo precedente.
  • SpaceX ha implementato nuove strategie di atterraggio per il booster Super Heavy e ha condotto test sullo scudo termico dello stadio superiore, rimuovendo alcune piastrelle per studiarne le prestazioni durante il rientro.
  • Il booster Super Heavy utilizzato in questo volo era stato precedentemente impiegato nel Flight 8, segnando il suo secondo riutilizzo.
  • Starship è in fase di sviluppo per supportare l'insediamento umano su Marte e come primo lander con equipaggio per il programma lunare Artemis della NASA, con un atterraggio sulla Luna previsto per il 2027.

Qual'è il piano?

Il piano di Starship per i prossimi anni prevede una progressione verso l’uso operativo del razzo in missioni lunari e, successivamente, interplanetarie. Dopo i voli di test della versione 2 appena conclusi, SpaceX punta a una missione senza equipaggio di Starship HLS entro la fine del 2025 per dimostrare l’atterraggio lunare. Nel 2026 la NASA lancerà Artemis II, missione con astronauti in orbita lunare, seguita da Artemis III intorno alla metà del 2027, in cui Starship dovrebbe portare due astronauti sul polo sud della Luna. Nel 2028 è previsto un secondo allunaggio con una versione aggiornata del veicolo. Questi obiettivi servono a validare rifornimento orbitale, riutilizzo e sicurezza, elementi essenziali per futuri viaggi verso Marte.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

SpaceX launches giant Starship rocket for moon and Mars on 11th test flight (video)
It was the final flight for this iteration of Starship.

Alternativa in italiano:

Concluso con successo l’ultimo volo della Starship Block 2
L’era della Starship Block 2, costellata da numerosi e importanti problemi, si è conclusa con un successo. Inizia ora una nuova fase.

Commenti

Più recenti