Salta al contenuto

SpaceX offre la tecnologia laser di Starlink a terzi

Un nuovo business per SpaceX e una nuova frontiera per tutte le piccole aziende satellitari.

In breve:

Muon Space, startup che fornisce sistemi satellitari per il monitoraggio climatico, integrerà i "mini laser terminal" di SpaceX sui suoi satelliti. Questa tecnologia, già utilizzata da Starlink per creare una rete in orbita e ora commercializzata, permetterà ai satelliti di Muon Space di avere una connessione ottica ad alta velocità (25Gbps), eliminando il passaggio della comunicazione da terra. Il primo lancio è previsto per il Q1 2027.

Riassunto completo:

  • SpaceX sta estendendo l'uso della sua tecnologia di collegamento laser satellitare, precedentemente sviluppata per la costellazione Starlink, a compagnie esterne, commercializzando così questa innovazione.
  • Muon Space, una startup specializzata nella fornitura di sistemi satellitari per il monitoraggio climatico e meteorologico a clienti terzi, ha annunciato l'integrazione dei "mini laser terminal" di SpaceX sui suoi satelliti Halo.
  • Lo scopo di questa integrazione è fornire ai satelliti di Muon Space una connessione ottica ad alta velocità, paragonabile alla fibra, con la costellazione Starlink in orbita.
  • I "mini laser terminal" di SpaceX sono in grado di supportare connessioni fino a 25 Gigabit al secondo tra due satelliti, operando a una distanza massima di 4.000 chilometri.
  • Questa collaborazione mira a trasformare i satelliti Halo di Muon Space da veicoli isolati a nodi attivi e in tempo reale sulla rete globale di Starlink, riducendo drasticamente i ritardi di comunicazione.
  • Muon Space prevede il lancio del suo primo satellite Halo abilitato a Starlink nel primo trimestre del 2027, avendo già avviato l'integrazione dell'equipaggiamento mini laser nei sistemi satellitari attuali dei suoi clienti.
  • Precedentemente, Vast, un'altra compagnia aerospaziale statunitense, aveva già annunciato nel 2023 l'intenzione di utilizzare il sistema laser di SpaceX per la sua stazione spaziale privata "Haven-1", il cui lancio è programmato per il 2026.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): PC Mag

Alternativa in italiano:

Muon Space connetterà i suoi satelliti a Starlink tramite terminali laser di SpaceX
Muon Space, startup americana fondata nel 2021, monterà sui suoi satelliti dispositivi laser per connettersi alla rete Starlink nello spazio.

Commenti

Più recenti