Salta al contenuto

SpaceX scommette 17 miliardi nel mercato diretto ai cellulari

Senza passare dalle torri telefoniche.

In breve:

SpaceX spenderà 17 miliardi di dollari per comprare da EchoStar le frequenze radio necessarie ai servizi Starlink “direct-to-cell”, cioè la possibilità di collegarsi a internet o fare chiamate dal cellulare direttamente via satellite senza passare dalle torri telefoniche. Con questo accordo, SpaceX diventa proprietaria delle licenze e non dovrà più appoggiarsi a partner telefonici.

Riassunto completo:

  • SpaceX ha raggiunto un accordo per pagare 17 miliardi di dollari a EchoStar, acquisendo ampie porzioni di spettro wireless per i servizi direct-to-cell di Starlink.
  • Il pagamento si compone di 8,5 miliardi di dollari in contanti e 8,5 miliardi di dollari in azioni SpaceX.
  • Lo spettro si riferisce alle frequenze radio, risorsa finita divisa in bande dalla FCC, usata per comunicazioni wireless da telefoni a satelliti.
  • L'accordo consente a SpaceX di diventare titolare diretto delle licenze di spettro, eliminando la necessità di partnership con operatori terrestri.
  • Nel 2024, la FCC ha approvato il quadro normativo "Supplemental Coverage from Space", permettendo ai satelliti di estendere le reti cellulari.
  • SpaceX ha già iniziato a offrire il servizio direct-to-cell agli utenti T-Mobile nel 2024 come aggiunta premium.
  • Apple utilizza Globalstar per le funzionalità satellitari (Emergency SOS), avendo impegnato oltre 1,5 miliardi di dollari per l'espansione dei servizi iPhone.
  • Elon Musk ha proposto di creare un telefono con X (ex Twitter), che insieme a xAI ha citato in giudizio Apple e OpenAI per pratiche anticoncorrenziali.

Cos'è lo spettro wireless?

Per “spettro wireless” si intende l’insieme delle frequenze radio disponibili nell’aria, cioè quelle onde elettromagnetiche invisibili che usiamo per far funzionare cellulari, Wi-Fi, Bluetooth, satelliti e così via. Lo spettro è una risorsa finita: immaginalo come una grande autostrada divisa in corsie, dove ogni corsia è una banda di frequenze. Governi e autorità come la FCC negli USA decidono chi può usare certe “corsie” per evitare che i segnali si disturbino a vicenda. SpaceX, comprando queste frequenze, ottiene il diritto legale ed esclusivo di usarle per collegare direttamente i telefoni ai satelliti Starlink senza dover passare da operatori intermedi.

Perché è importante?

Perché l'avanzata di SpaceX è inesorabile. Non solo ha uno stacco clamoroso in termini di numeri di satelliti in orbita bassa rispetto ai competitor, ma è già presente con trattative commerciali in tutto il mondo e piano piano sta conquistando anche il mondo della telefonia satellitare.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

SpaceX strikes $17B deal to buy EchoStar’s spectrum for Starlink’s direct-to-phone service | TechCrunch
Elon Musk’s SpaceX has agreed to acquire 50 MHz of wireless spectrum and mobile satellite service spectrum licenses from EchoStar for about $17 billion in cash and stock for its Starlink satellite network.

Alternativa in italiano:

Musk porta Starlink su smartphone: intesa da 17 miliardi con EchoStar
Accordo SpaceX-EchoStar da 17 mld per Starlink: internet satellitare diretto agli smartphone

Commenti

Più recenti