In breve:
Spotify ha introdotto una nuova funzione di chat per gli utenti di età superiore a 16 anni, disponibile su mobile. L'obiettivo è potenziare le interazioni sociali all'interno dell'app, permettendo messaggi uno-a-uno tra chi ha già condiviso contenuti. La funzione è crittografata ma non end-to-end e sarà estesa globalmente nelle prossime settimane.
Riassunto completo:
- Spotify ha introdotto una funzione di chat integrata, progettata per promuovere l'interazione sociale diretta tra gli utenti all'interno dell'applicazione.
- I messaggi sono uno-a-uno e possono essere avviati con persone con cui si sono già condivisi contenuti, come playlist collaborative o piani Famiglia.
- È possibile iniziare conversazioni anche tramite link Spotify esterni da altre piattaforme o invitando contatti diretti.
- La funzione è accessibile tramite il profilo utente e consente reazioni emoji ai messaggi.
- I messaggi sono crittografati a riposo e in transito, ma non usufruiscono di crittografia end-to-end; Spotify controlla e gli utenti possono segnalare contenuti.
- La funzionalità è disponibile per utenti Premium e gratuiti di età superiore a 16 anni, inizialmente su mobile in specifici mercati.
- Spotify prevede di estendere la funzione a Stati Uniti, Canada, Brasile, UE, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda nelle prossime settimane.
- Gli utenti possono disattivare la funzione messaggi tramite le impostazioni di "Privacy e social" se non desiderano utilizzarla.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Spotify launches a messaging feature in a bid to become more social | TechCrunch
Spotify said that messages are not end-to-end encrypted and that Spotify proactively looks at messages to check if they break its rules.

Alternativa in italiano:
Su Spotify si potrà anche chattare - Il Post
