Salta al contenuto

Sta nascendo OpenAI for Science

L'ennesimo settore in cui OpenAI mette piede.

In breve:

Kevin Weil, CPO di OpenAI, ha lanciato "OpenAI for Science" per creare una piattaforma volta ad accelerare la ricerca scientifica. Il team cercherà di assumere accademici e ricercatori di rilievo esperti nei loro campi e competenti con l'intelligenza artificiale.

Riassunto completo:

  • Kevin Weil ha lanciato "OpenAI for Science", una nuova iniziativa interna a OpenAI.
  • L'obiettivo è creare una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale per accelerare la scoperta scientifica.
  • Il team cercherà di assumere accademici e ricercatori di rilievo esperti nei loro campi e nell'intelligenza artificiale.
  • Si mira a dimostrare la capacità dei modelli di intelligenza artificiale di accelerare la scienza fondamentale a livello globale.
  • GPT-5 ha migliorato del 50% in 17 minuti un limite in un articolo di ottimizzazione convessa di Sebastien Bubeck.
  • GPT-5 ha anche delineato prove e suggerito estensioni per un articolo di teoria quantistica dei campi.
  • In collaborazione con RetroBio_ (azienda biotech), un modello personalizzato ha progettato varianti proteiche migliorate per cellule staminali.
  • Kevin Weil inizierà anche a operare come ricercatore di intelligenza artificiale con Sebastien Bubeck e il team dati sintetici di OpenAI.

OpenAI è ovunque

È assurdo vedere giorno dopo giorno su Morning Tech quanto OpenAI si stia espandendo a macchia di leopardo in qualsiasi settore. Lo può fare proprio perché una delle caratteristiche intrinseche dell'intelligenza artificiale è che tocca qualsiasi cosa. Non è come quando l'umanità ha inventato l'elettricità che, sebbene rivoluzionaria, si limita agli impianti elettrici, ai dispositivi, alla luce. L'IA è ovunque, è letteralmente onnisciente — OpenAI non è da meno.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Thread by @kevinweil on Thread Reader App
@kevinweil: 💥 I’m starting something new inside OpenAI! It’s called OpenAI for Science, and the goal is to build the next great scientific instrument: an AI-powered platform that accelerates scientific discovery. We...…

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti