In breve:
Nonostante l'idrogeno sia stato presentato come un'alternativa rapida ed ecologica alle batterie, la sua implementazione si è rivelata scomoda e inefficiente: il rifornimento non è così veloce come promesso, la produzione è costosa e spesso non pulita, e manca quasi totalmente l'infrastruttura necessaria. Data l'inefficienza dei veicoli, i costi elevati del carburante e la sua difficile reperibilità, Stellantis ha riconosciuto che il mercato dell'idrogeno rimane una nicchia senza sostenibilità economica, decidendo di concentrarsi sui veicoli elettrici e ibridi per mantenere la propria competitività.
Riassunto completo:
- Stellantis ha deciso di interrompere lo sviluppo di veicoli a celle a combustibile a idrogeno (FCEV), inclusi furgoni leggeri, medi e pesanti, che avrebbero dovuto essere prodotti quest'anno.
- Sebbene l'idrogeno sia stato promosso come alternativa pulita ai veicoli elettrici a batteria, la sua implementazione presenta numerosi svantaggi.
- Il vantaggio principale dell'idrogeno, ovvero la velocità di rifornimento, è in realtà meno pratico del previsto: richiede alta pressione o temperature estremamente basse, e non è così veloce come il rifornimento di benzina.
- L'idrogeno è meno denso energeticamente per volume e la sua produzione è inefficiente, anche con energie rinnovabili. La maggior parte dell'idrogeno commerciale è prodotta da fonti fossili, un processo tutt'altro che carbon-neutral.
- Manca quasi completamente un'infrastruttura di rifornimento per i veicoli stradali a idrogeno.
- I veicoli FCEV sono inefficienti, il carburante è costoso, difficile da immagazzinare e da trovare, rendendo il mercato dell'idrogeno un segmento di nicchia senza prospettive di sostenibilità economica a medio termine.
- La decisione di Stellantis è stata presa per garantire la competitività dell'azienda e concentrarsi su veicoli elettrici e ibridi.
- Non ci saranno perdite di posti di lavoro; il personale addetto alla ricerca e sviluppo sarà ricollocato su altri progetti.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
