Salta al contenuto

The Boring Company di Musk ha presentato il suo nuovo escavatore

È riutilizzabile e "veloce" come una lumaca da giardino.

In breve:

The Boring Company sta usando macchine da scavo che non vengono più abbandonate sotto terra, ma recuperate, migliorate e usate di nuovo — sullo stile di SpaceX. La nuova Prufrock-5, pronta a entrare in servizio dal 1° dicembre, promette velocità di scavo molto superiori alle macchine tradizionali, pari ironicamente alla velocità di una lumaca da giardino, un risultato che il settore attende da anni. La Prufrock ha già scavato sei tunnel dimostrando la riutilizzabilità.

Riassunto completo:

  • The Boring Company, l’azienda di Elon Musk dedicata ai tunnel urbani, ha mostrato una caratteristica poco discussa delle sue macchine escavatrici: la piena riusabilità, un concetto già visto in altre sue imprese.
  • La nuova macchina Prufrock-5 è appena uscita dallo stabilimento di Bastrop, Texas, e inizierà a scavare entro il 1° dicembre. L’azienda parla di un possibile salto significativo nella velocità di scavo.
  • Le Prufrock sono TBM elettriche progettate per scavare molto più rapidamente delle macchine tradizionali, avvicinandosi — nelle ambizioni dell’azienda — alla velocità di una lumaca da giardino, che nel settore sarebbe un risultato rivoluzionario.
  • A differenza dei TBM convenzionali, che spesso vengono abbandonati sottoterra perché recuperarli è troppo costoso, le Prufrock vengono sempre riportate in superficie.
  • Una volta recuperate, vengono aggiornate, migliorate e rilanciate in nuovi progetti, esattamente come una flotta che evolve di missione in missione.
  • La stessa Prufrock-1 ha già scavato sei tunnel, confermando che il modello di riutilizzo non è teorico ma già operativo.
  • Questo approccio suggerisce che le TBM della Boring Company potrebbero seguire la stessa filosofia dei booster riutilizzabili di SpaceX, introducendo una rivoluzione “silenziosa” ma potenzialmente enorme nel mondo delle infrastrutture sotterranee.

Cos'è The Boring Company?

The Boring Company è l’azienda fondata da Elon Musk a fine 2016/inizio 2017 con l’obiettivo di risolvere i problemi del traffico urbano scavando tunnel sotterranei a basso costo ed alta velocità, usando macchine da scavo innovative. Ha realizzato test-tunnel (come quello di Hawthorne in California) e il primo progetto operativo al pubblico, il Las Vegas Convention Center Loop (LVCC Loop), attivo dal 2021 e pensato per trasportare persone con veicoli elettrici nel sottosuolo, riducendo tempi e congestione. I successi includono appunto quel tunnel e una certa innovazione tecnica nella progettazione delle macchine da scavo, ma i fallimenti non mancano: molti progetti ambiziosi — come un tunnel Los Angeles-Washington o alcuni percorsi proposti a Chicago e San Bernardino — sono stati abbandonati per costi e problemi normativi, e la capacità e la scalabilità del sistema sono state criticate come inferiori a quelle di una metropolitana tradizionale. Oggi The Boring Company ha in corso nuovi progetti (oltre all’espansione del Vegas Loop) e continua a proporre tunnel in altre città americane, ma resta da vedere se riuscirà a trasformare l’idea dei “tunnel urbani diffusi” in una soluzione concreta e diffusa su scala globale.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Elon Musk’s Boring Company reveals Prufrock TBM’s most disruptive feature
As it turns out, the tunneling startup, similar to other Elon Musk-backed ventures, is also dead serious about pursuing reusability.

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti