In breve:
Uber e Momenta inizieranno test di veicoli autonomi Livello 4 a Monaco dal 2026, mirando all'espansione europea. L'Europa è in ritardo nei servizi robotaxi rispetto a USA e Cina, ma Baidu/Lyft e Volkswagen/Uber hanno annunciato anch'essi piani di espansione nel continente per lo stesso anno.
Riassunto completo:
- Uber e Momenta inizieranno a testare veicoli autonomi di Livello 4, senza conducente, a Monaco dal 2026.
- Un veicolo di Livello 4 opera senza conducente di sicurezza, in un'area geografica definita.
- L'obiettivo è espandere i robotaxi Momenta in altre città europee in caso di successo dei test a Monaco.
- L'Europa mostra un ritardo rispetto a Stati Uniti e Cina nell'implementazione di servizi robotaxi commerciali.
- Momenta, con sede a Shanghai, gestisce già un proprio servizio robotaxi e ha ricevuto finanziamenti da SAIC Motor, GM, Toyota, Mercedes-Benz e Bosch.
- Uber aveva già dichiarato che avrebbe integrato i robotaxi Momenta nella sua piattaforma fuori da USA e Cina, con transizione a guida totalmente autonoma.
- Baidu (Cina) e Lyft hanno piani per portare taxi senza conducente nel Regno Unito e in Germania nel 2026.
- Volkswagen lancerà anch'essa un servizio robotaxi con Uber a Los Angeles nel 2026, dopo anni di test in Germania.
Le tecnologie arrivano, ma degli altri
L'Europa non rimarrà indietro: arriveranno i veicoli driverless, i satelliti in orbita bassa, l'intelligenza artificiale, i data center, ma non saranno nostri. L'Europa sta investendo poco e lentamente sulla sovranità tecnologica e si stanno concretizzando sempre più contratti con aziende oltreoceano.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Uber and Momenta will test fully driverless cars in Germany
Driverless vehicles are coming to Munich.

Alternativa in italiano:
Uber e la cinese Momenta testeranno i robotaxi in Germania nel 2026
Sono ancora attese le approvazioni necessarie da parte delle autorità di regolamentazione tedesche. La concorrenza nel settore è alta: anche Lyft ha avviato una partnership con la cinese Baidu e altre iniziative sono in corso in Europa e negli Usa
