In breve:
Il miliardario Baiju Bhatt, co-fondatore di Robinhood, ha avviato l'azienda Aetherflux con l'obiettivo di trasmettere energia solare catturata nello spazio verso la Terra usando satelliti e laser a infrarossi, puntando a una prima dimostrazione pratica già nel 2026. Nonostante i risultati promettenti di vari gruppi di ricerca, la NASA nel 2024 ha definito l'energia solare spaziale dalle 12 alle 80 volte più costosa rispetto alle fonti rinnovabili terrestri, ma Aetherflux conta di superare questi limiti grazie a nuove tecnologie e componenti economici.
Riassunto completo:
- Il miliardario Baiju Bhatt, co-fondatore della piattaforma Robinhood, crea una nuova società chiamata Aetherflux, che punta a raccogliere energia solare nello spazio e trasmetterla sulla Terra tramite laser a infrarossi.
- L'azienda ha raccolto un finanziamento iniziale (Serie A) di 50 milioni di dollari, di cui 10 milioni investiti personalmente da Bhatt, e prevede il lancio di una prima risposta tecnologica nello spazio entro il 2026.
- La NASA nel gennaio 2024 ha pubblicato un report che sminuisce l'energia solare spaziale, considerandola dalle 12 alle 80 volte più costosa rispetto alle alternative rinnovabili terrestri disponibili.
- Diversi studi e esperimenti recenti, come quello di Caltech nel 2023 che ha trasmesso energia solare dallo spazio alla Terra, rilanciano comunque la possibilità tecnica della trasmissione wireless dallo spazio come fonte energetica realistica.
- Aetherflux utilizzerà numerosi piccoli satelliti e stazioni riceventi terrestri ridotte (tra 5 e 10 metri di diametro), che potranno essere eventualmente rese mobili.
- L'azienda ha ricevuto anche un finanziamento dal Dipartimento della Difesa USA, puntando inizialmente ad applicazioni militari per poi espandersi in modo commerciale e fornire alle abitazioni americane energia rinnovabile, economica e pulita.
- La concorrenza internazionale è elevata, soprattutto con la Cina che punta a lanciare una stazione solare spaziale di 1 chilometro entro il 2030, definita “il Progetto Manhattan dell'energia”.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
The billionaire building space lasers to power Earth
Space startup Aetherflux has a mission straight out of sci-fi: harvest solar power in orbit and beam it down to Earth via laser.

Alternativa in italiano: non pervenuta