In breve:
Google rende disponibile il suo strumento di intelligenza artificiale Veo 3, in grado di generare video da brevi testi descrittivi, in 71 nuovi paesi, tra cui Stati Uniti, Giappone e Brasile. L'Italia e il resto dell'Europa restano esclusi a causa delle normative più severe.
Riassunto completo:
- A pochi giorni dall'annuncio durante l'evento I/O 2025, Google porta il modello Veo 3 in 71 nuovi paesi del mondo.
- Veo 3 permette di generare brevi video di circa otto secondi, partendo da semplici descrizioni testuali, includendo anche suoni realistici.
- L'elenco dei nuovi paesi comprende nazioni dal Nord America, Africa, Sud America, Asia e Oceania, incluse importanti realtà come Stati Uniti, Canada, Giappone e Brasile. Tuttavia, Italia, Europa e Regno Unito restano esclusi per restrizioni normative.
- Gli utenti con il piano AI Pro di Gemini possono effettuare solo una prova limitata a 10 video; per utilizzo senza restrizioni è necessario l'abbonamento mensile Ultra al costo di 274,99 euro.
Perché è importante?
Su MT segnaliamo sempre i ritardi di software o device verso l'Europa perché il tema "più regolamentazioni = più sicurezza ma anche più ritardi" è complesso e richiede una continua attenzione. Da un lato è necessario imporre delle norme, dall'altro l'Europa, oltre che essere già indietro con l'innovazione, si vede ricevere le nuove tecnologie più interessanti sempre qualche mese o anche anni dopo.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
