Salta al contenuto

Yann LeCun potrebbe lasciare Meta per avviare una startup

Una delle menti più importanti nel settore IA.

In breve:

Yann LeCun, premio Turing 2018, pioniere dell'IA e alla guida di Meta da oltre un decennio, sta esplorando l'idea di lasciare l'azienda per avviare una startup. Il suo progetto si concentrerebbe sui "world models", una tecnologia che serve ad addestrare i modelli orientata al raggiungimento della superintelligenza.

Riassunto completo:

  • Yann LeCun, pioniere dell'intelligenza artificiale e vincitore del Turing Award, ha discusso con collaboratori e investitori la possibilità di lasciare Meta, dove ha guidato la ricerca sull'intelligenza artificiale per oltre dieci anni, per lanciare una propria startup.
  • La startup di LeCun si concentrerebbe sullo sviluppo di "world models", un approccio all'intelligenza artificiale differente dai Large Language Models (LLMs) che Meta sta perseguendo per raggiungere la superintelligenza.
  • Questo scenario segnerebbe la fine dell'era di LeCun alla guida di FAIR, la divisione di ricerca sull'intelligenza artificiale a lungo termine di Meta che lui stesso aveva fondato nel 2013, e che ha visto le risorse diminuire.
  • Meta ha recentemente riorganizzato i suoi sforzi sull'intelligenza artificiale, acquisendo il 49% di Scale AI per 14 miliardi di dollari e affidando la direzione dei progetti IA ad Alexandr Wang, CEO della startup.
  • In seguito a questa riorganizzazione, LeCun, 65 anni, si è trovato a riportare ad Alexandr Wang, 28 anni, e Meta ha tagliato circa 600 posti di lavoro nella sua divisione di intelligenza artificiale, inclusi alcuni in FAIR.
  • LeCun è diventato uno scettico riguardo alla capacità dei Large Language Models di portare alla superintelligenza, definendoli "più stupidi di un gatto" e promuovendo l'approccio dei "world models" ispirati all'apprendimento infantile.
  • Nonostante FAIR abbia prodotto il primo modello open-source di Meta, Llama, nel 2023 sotto la guida di LeCun, le versioni successive sono state sviluppate da un altro team e solo uno dei 14 ricercatori originali del progetto Llama lavora ancora in Meta.

L'importanza dei world model

Questo è un altro dei temi fondamentali da seguire in questi anni. L'addestramento su dati come testo, audio e video non basta più — sia perché internet è stata praticamente completamente "crawlata", che perché i siti web si stanno chiudendo e proteggendo. I world model sono una sorta di "simulazione mentale", per intendersi, dove l'IA può sperimentare, sbagliare e comprendere l'effetto delle proprie azioni — un addestramento quindi più sul "come si vive" piuttosto che sull'elaborazione teorica di informazioni.

Chi è Yann LeCun?

Yann LeCun è un informatico francese considerato uno dei padri dell’intelligenza artificiale moderna. Professore alla New York University e capo scienziato per l’AI di Meta, è noto per aver sviluppato negli anni ’80 le reti neurali convoluzionali, oggi alla base di tecnologie come il riconoscimento facciale e la guida autonoma. Nel 2018 ha ricevuto il Turing Award, l’equivalente del Nobel per l’informatica, insieme a Geoffrey Hinton e Yoshua Bengio, per il lavoro pionieristico nel deep learning.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The Wall Street Journal

Alternativa in italiano:

Cervelli in fuga da Meta, Yann LeCun ha deciso di fondare una sua startup sulle nuove architetture AI
Il responsabile della ricerca AI del colosso di Menlo Park e pioniere nella ricerca sul deep learning sarebbe già in trattative per raccogliere fondi. La decisione dopo la riorganizzazione interna voluta da Zuckerberg per rincorrere OpenAI

Commenti

Più recenti