In breve:
Just Eat Takeaway.com e RIVR (azienda di robotica svizzera) hanno avviato a Zurigo un programma pilota con "robo-delivery-dog" per la consegna di fast food. I robot, dotati di intelligenza artificiale "fisica", rappresentano la prima sperimentazione in Europa di robotica ibrida a quattro zampe per la consegna a domicilio.
Riassunto completo:
- Just Eat Takeaway.com e RIVR (azienda di robotica svizzera) hanno avviato un programma pilota a Zurigo per la consegna di fast food.
- Il programma utilizza "robo-delivery-dog" per le consegne del ristorante Zekis World sulle strade di Zurigo.
- I robot sono dotati di intelligenza artificiale fisica e possono scalare le scale, superare ostacoli e muoversi tra pedoni e veicoli.
- Possono raggiungere velocità di circa 15 km/h e resistere a pioggia, neve, caldo elevato e vento.
- Ogni consegna è monitorata in tempo reale e il robot può essere controllato a distanza.
- Just Eat Takeaway.com ha dichiarato di essere il primo servizio di consegna a domicilio a sperimentare robotica ibrida su ruote con intelligenza artificiale fisica in Europa.
- RIVR prevede di distribuire i robot per consegne di pacchi, merci, generi alimentari e pasti freschi, con espansione in altre città europee e negozi.
- Just Eat ha già sperimentato consegne con droni in Irlanda in partnership con Manna Drones Ltd.
Finalmente
Le notizie su robot umanoidi o cani robot a scopo commerciale provengono sempre dalla Cina o dagli Stati Uniti. Vedere cani robot impiegati in attività commerciali (e non in istituti di ricerca o per motivi bellici) in territorio europeo è raro.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
AI robo-delivery-dogs hit the streets of Zurich in Just Eat pilot
The Dutch food delivery company has teamed up with Swiss firm RIVR to deploy autonomous robot dogs for food delivery, piloting the tech first in Zurich and later in other European cities.

Alternativa in italiano:
Just Eat testa cani-robot per le consegne a domicilio a Zurigo: come funzionano
Veloci, autonomi e capaci di affrontare scale e pioggia: il test in Svizzera punta a ridurre i costi e rivoluzionare il food delivery. I robot riducono i costi dell’ultimo miglio fino al 40%
