In breve:
Le immagini create da Nano Banana Pro includono filigrane invisibili chiamate SynthID, che l’app Gemini può rilevare se carichi la foto che vuoi analizzare e chiedi se è generata tramite IA. Il sistema identifica con certezza solo le immagini prodotte dai modelli Google e solo quelli che usano queste filigrane; per le altre può segnalare anomalie, ma senza conferme definitive.
Riassunto completo:
- L'aggiornamento Gemini 3 ha esteso la generazione di immagini tramite Nano Banana Pro (un sistema di intelligenza artificiale di Google) a più utenti.
- Queste immagini sono altamente realistiche, spingendo Google a fornire uno strumento per rilevarne la creazione tramite intelligenza artificiale.
- Le immagini generate da Gemini 3 Pro contengono "SynthID markers", filigrane invisibili che ne indicano l'origine artificiale.
- Gli utenti possono utilizzare l'estensione SynthID nell'app Gemini per verificare se un'immagine è stata creata con l'intelligenza artificiale di Google.
- Il processo prevede l'upload dell'immagine nell'app Gemini e una domanda di verifica, o digitando "@synthid".
- Gemini può identificare con certezza solo le immagini generate da Nano Banana Pro, poiché altri modelli di intelligenza artificiale non utilizzano i SynthID markers.
- Per le immagini senza SynthID markers, Gemini può comunque evidenziare incoerenze visive, ma senza poter confermare con assoluta certezza l'origine artificiale.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
How to use Google Gemini’s built-in AI image detection tool
Tides have changed with the Gemini 3 update, bringing Nano Banana Pro image generation to a wider range of users.…

Alternativa in italiano:
Google continua la lotta ai deepfake: Gemini ora è in grado di capire se un’immagine è fatta con l’IA
Google vuole contrastare la diffusione di contenuti fake e ora permette a Gemini di verificare se un’immagine è stata creata o meno utilizzando l’intelligenza artificiale. Il sistema sarà ampliato in futuro con la possibilità di analizzare i video.
