Salta al contenuto

Anthropic Opus 4.5, Le antenne di Amazon, Il device di OpenAI

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

La rassegna di oggi è gentilmente sponsorizzata da Ghost.

Buon mercoledì,
è appena uscito l'ultimo modello di Anthropic, Opus 4.5, e vedremo insieme quali sono le novità. Poi parleremo delle nuove antenne per internet satellitare rivolte ai consumer e firmate Amazon. Parleremo anche del nuovo device di OpenAI, quello in collaborazione con Jony Ive, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Sei nella versione free
Significa che non vedi il podcast, i commenti dell'autore, non hai accesso all'app, agli editoriali in anteprima e visualizzi la pubblicità.

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

audio-thumbnail
TRAILER Ep. 218 - Mercoledì 26 novembre
0:00
/53.590023

Ascolta il podcast
I nostri supporter ascoltano il podcast mentre vanno a lavoro, fanno colazione o si preparano per iniziare la giornata.

Ascolta ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Anthropic rilascia Opus 4.5

Intelligenza Artificiale
Opus 4.5 è il primo modello a superare l'80% su SWE-Bench verified, un importante benchmark per la scrittura di codice. Ottimi risultati anche su problem solving generale. Offre integrazioni per Chrome ed Excel, una funzione "endless chat" per comprimere la memoria e ottimizzarla su contesti lunghi, ed è migliorato molto lato agenti AI.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Multiplayer

Leggi tutto

Amazon lancia l'antenna per internet satellitare più veloce al mondo

Big tech
Amazon ha presentato Leo Ultra, la prima antenna per il suo servizio internet satellitare Project Kuiper, progettata per aziende e governi. L'antenna, attualmente in anteprima privata e con lancio commerciale previsto il prossimo anno, offre download fino a 1 Gbps e upload fino a 400 Mbps. È più veloce e sicuro del competitor Starlink di SpaceX.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Punto Informatico

Leggi tutto

A che punto è Project Kuiper?

Le ambizioni satellitari di Bezos sono promettenti ma ancora embrionali: ad oggi si contano circa 150 satelliti...
[solo per supporter]

GENTILMENTE SPONSORIZZATI DA

Ghost

Che tu voglia inviare una newsletter, pubblicare articoli, creare il tuo sito web o semplicemente avere un luogo dove scrivere, Ghost è la scelta giusta.

Morning Tech usa Ghost e il nostro sogno è quello di vederlo diffuso di più in Italia. Il team di sviluppatori è fantastico, la tecnologia è open-source, solida, sicura e velocissima.

La community mondiale è grande: Ghost viene utilizzato da famosi giornali indipendenti come 404 Media, Tangle e Platformer.

Con Morning Tech hai uno sconto del 10% su qualsiasi piano tu voglia sottoscrivere, dai un'occhiata 👇

Scopri ora

OpenAI è arrivata a un prototipo hardware del progetto guidato da Jony Ive

Startup
Sam Altman ha appena annunciato la finalizzazione dei primi prototipi di dispositivi hardware nati dall'acquisizione della startup "io" di Jony Ive, ex capo design di Apple. Secondo le intervista, il prodotto punta a un'esperienza utente "calma e personalizzata", molto diversa dallo smartphone. La presentazione del dispositivo è attesa entro due anni.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Entro due anni?

Una serie di nomi importantissimi, con decine di milioni di dollari dietro e tantissimo hype da parte della community, sono stati completamente annullati in seguito anche a solo uno o due video...
[solo per supporter]

Nuovo benchmark AI testa se i chatbot proteggono il benessere umano o meno

Intelligenza Artificiale
HumaneBench è un nuovo benchmark che misura quanto i chatbot rispettano il benessere degli utenti e quanto facilmente queste protezioni possono cedere. Su 15 modelli testati con 800 scenari, il 67% ha mostrato comportamenti dannosi quando invitato a ignorare il benessere umano. Solo GPT-5.1, GPT-5, Claude 4.1 e Sonnet 4.5 hanno retto alla pressione. Grok 4 e Gemini 2.0 Flash hanno ottenuto i punteggi peggiori. Anche senza istruzioni negative, molti modelli spingono a un uso eccessivo e riducono l’autonomia dell'utente che tende a dipendere dal chatbot.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Punto Informatico

Leggi tutto

I benchmark più "umani"

Building Humane Technology è solo una delle aziende che quest'anno si stanno spostando verso il test...
[solo per supporter]

Terapia genica offre speranza a un bimbo di tre anni

Scienza
La sindrome di Hunter è una rara malattia ereditaria che colpisce quasi solo i maschi e consuma progressivamente corpo e cervello, riducendo l'aspettativa di vita a 10-20 anni. A Manchester si sta testando una terapia genica che potrebbe cambiarne il decorso. Il primo paziente, Oliver Chu, tre anni, mostra miglioramenti dopo nove mesi: parla meglio, è più agile e non ha più bisogno delle infusioni di Elaprase, un costoso farmaco che non cura tuttavia il cervello. La terapia corregge direttamente il gene difettoso nelle cellule staminali e potrebbe diventare un trattamento unico.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: La Repubblica

Leggi tutto

L'arte dei geni

Negli ultimi anni la terapia genica è passata da esperimenti isolati a una tecnologia concreta grazie a...
[solo per supporter]

Letture interessanti

In lingua inglese.

Lavoro, boschi e geocache

sjg.io (eng)

L'analisi più completa e approfondita che potrai mai trovare su OpenAI

research.contrary.com (eng)

Il prossimo status symbol è un'infanzia offline

observer.co.uk (eng)

Il nuovo progetto "Aluminium OS" di Google porta Android sul PC: ecco cosa sappiamo

androidauthority.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Blue Origin costruirà un razzo "super pesante" per competere con Starship

universetoday.com (eng)

Amazon sospettata di agire come "cavallo di Troia" nel caso di frode doganale in Italia

reuters.com (eng)

OpenAI ha scoperto a sue spese che Cameo ha registrato il marchio "cameo"

techcrunch.com (eng)

Video del giorno

The Thinking Game

Questo è un documentario che non vedo l'ora di vedere perché parla dei retroscena di uno dei laboratori di scienza, AI e innovazione più brillanti al mondo: Google DeepMind.

Vedi video su youtube.com (eng - 1:20)

La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti