La rassegna di oggi è gentilmente sponsorizzata da Ghost.
Buon venerdì,
di recente abbiamo segnalato il fatto che Gemini farà da intelligenza a Siri e adesso abbiamo nuove informazioni fra cui un contratto da 1 miliardo di dollari l'anno. Poi vedremo un nuovo computer quantistico che si distingue ampiamente dagli altri player del settore; vedremo anche i risultati della disputa legale tra Google ed Epic, e tanto altro ancora. Buona lettura!
Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per i supporter.
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Apple pagherà 1 miliardo di dollari per avere Gemini in Siri
Business
Apple sta finalizzando un accordo da circa 1 miliardo di dollari all'anno con Google per integrare il modello da 1.2 trilioni di parametri di Gemini nel rinnovato assistente vocale Siri. Questa sarebbe una soluzione "temporanea", prevista per la prossima primavera. I dati utente rimangono protetti sui server Apple e quest'ultima si impegna a sviluppare la propria tecnologia.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: Startup Italia
Leggi tutto
La toppa di Gemini
Sarà davvero temporaneo Gemini su Siri? Perché non l'hanno fatto prima e si sono tirati addosso l'odio—e una class action—di tutti coloro ai quali era stato promesso un Apple Intelligence molto più intelligente? È stato un mix di cose ma il problema principale è stato manageriale e legato ai dipartimenti: come spiegato in un editoriale di Morning Tech, i lavori su Siri si dividono in tre dipartimenti che rispondono tutti al macro cappello "Apple AI/ML", e questi hanno sempre lavorato a compartimenti stagni, isolandosi anche dal resto dei team che si occupano di altro ma che sviluppano ampiamente per iOS, MacOS e iPadOS. Tutto a un tratto, questi dipartimenti estranei e sconosciuti fra loro, si sono ritrovati a dover armonizzarsi sotto un'IA che nessuno ancora aveva sviluppato. E questo è l'altro problema: Apple ha perso totalmente il treno, mentre tutti gli altri iniziavano a mettere le basi dei loro LLM, in tempi in cui l'addestramento era più anarchico e quindi più facile.
Presentato un nuovo computer quantistico che batte tutti gli altri
Tecnologia
Quantinuum, valutata 10 miliardi di dollari, ha presentato Helios, computer quantistico già in fase di test con clienti come JPMorgan Chase. La macchina si distingue perché riesce a mantenere stabile e affidabile una parte molto più ampia dei suoi “bit quantistici” rispetto ai modelli concorrenti, rendendo la tecnologia piuttosto unica e più vicina all’impiego commerciale. Quantinuum prevede di lanciare entro il 2029 una versione ancora più potente, chiamata Apollo, mentre ha già introdotto un nuovo linguaggio di programmazione, Guppy, per facilitare agli sviluppatori la scrittura di software quantistici.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: Il Software
Leggi tutto
Helios è un grande passo
Helios è importante perché segna un passo concreto verso computer quantistici davvero utilizzabili nella vita reale. A differenza dei modelli di Google o IBM, che ancora commettono molti errori, Helios riesce a mantenere stabili quasi la metà dei suoi “qubit”, cioè le unità che usano per calcolare, grazie a un sistema che corregge automaticamente gli sbagli. In pratica è molto più preciso e affidabile, e questo lo rende uno dei primi computer quantistici che inizia ad avere senso anche per applicazioni pratiche, non solo per la ricerca.

Ghost
Scopri ora

Google apre agli store di terzi, dopo la disputa legale con Epic Games
Big tech
Google implementerà in Android un sistema globale per registrare store di app di terze parti. Gli store potranno essere installati facilmente e potranno offrire installazioni e aggiornamenti senza impedimenti di interfaccia. Google potrà certificare e addebitare tariffe fisse per questi store ma non proporzionate ai ricavi. L'accordo con Epic Games, in attesa di approvazione, segna l'apertura del mercato delle app.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: DDay
Leggi tutto
Cosa è successo prima?
La disputa tra Google ed Epic Games nasce nel 2020, quando Epic inserì un sistema di pagamento diretto nel gioco Fortnite per evitare le commissioni del 30% imposte dal Play Store. Google reagì rimuovendo il gioco, e Epic la denunciò accusandola di monopolio. Dopo anni di cause, nel 2023 un tribunale americano ha dato ragione a Epic, stabilendo che Google aveva gestito in modo anticoncorrenziale il suo store di app. L’accordo attuale rappresenta quindi una svolta: Google accetta di aprire Android a store alternativi, segnando la fine di un controllo esclusivo sul mercato delle app.

WhatsApp arriva finalmente su Apple Watch
Big Tech
WhatsApp ha lanciato la sua app per Apple Watch. Gli utenti possono ora ricevere notifiche di chiamata, leggere e rispondere ai messaggi completi, inviare vocali e reagire direttamente dall'orologio, mantenendo la crittografia end-to-end. L'app richiede watchOS 10 e Apple Watch Series 4 o successivi.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Multiplayer
Leggi tutto

Sviluppata una macchina per tenere in vita neonati fuori dall'utero
Scienza
Più ricercatori in tutto il mondo stanno sviluppando prototipi di utero artificiale per aumentare la sopravvivenza di neonati estremamente prematuri (22-24 settimane). I prototipi sono stati testati con successo sugli animali. La FDA sta valutando studi clinici sull'uomo, ma la cosa solleva importanti questioni etiche: molti vedono un impatto negativo sulla genitorialità e altri pensano invece che possa salvare molte vite.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Letture interessanti
In lingua inglese.
Il grande successo di Blue Origin è tornato: 3 cose da sapere sul secondo lancio del nuovo Glenn
gizmodo.com (eng)
Come Bruxelles ha interrotto l'esperienza Apple
cupertinolens.com (eng)
Amazon: con il morale a pezzi, Jassy cerca la prossima grande mossa dopo i licenziamenti di massa
cnbc.com (eng)
Le battaglie legali di Internet Archive sono finite, ma il suo fondatore piange ciò che è andato perduto
arstechnica.com (eng)
Notizie veloci
In lingua inglese.
Netflix punterà molto sui video podcast nel 2026
engadget.com (eng)
Arriva un altro concorrente dell'iPhone Air: lo Huawei Mate 70 Air
9to5mac.com (eng)
YouTube fa partire una nuova ondata di notifiche per la verifica dell'età
9to5google.com (eng)
IKEA annuncia nuovi prodotti smart per la casa compatibili con Matter
engadget.com (eng)
Video del giorno
Teleoperatività full-body
Unitree Robotics è una delle aziende più blasonate nel mondo della robotica umanoide e una delle sfide più grandi per tutti è la dinamica dei movimenti: i robot sono ancora sbadati, esili, poco precisi. In questa dimostrazione però è possibile vedere grossi avanzamenti con un comando remoto — da qui a replicarlo in maniera autonoma c'è di mezzo solo l'addestramento, tanto addestramento.
Vedi video su youtube.com (eng - 1:48)


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.


