Salta al contenuto

Apple "Veritas", OpenAI lancia una specie di TikTok, Il parental control su ChatGPT è attivo

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon martedì,
abbiamo una novità direttamente da Bloomberg: Apple sta testando un app a uso interno di nome "Veritas" che serve ad addestrare il nuovo Siri AI. Poi vedremo OpenAI che sta lanciando un TikTok ma solo con video AI-generated, e vedremo anche il Parental Control che è già online, a poche settimane dalla morte di un 16enne influenzato dalle conversazioni con il chatbot.
Ps oggi parto per l'Italian Tech Week, cercherò di aggiornarvi un po' sui social e se ci siete anche voi non fatevi problemi a fare un saluto!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Apple ha creato un'app simile a ChatGPT per testare Siri

Intelligenza Artificiale
Apple sta testando un grande aggiornamento di Siri previsto per marzo, usando internamente l’app “Veritas”, simile a ChatGPT, per provare nuove funzioni come la ricerca nei dati personali e le azioni dentro le app. Il nuovo Siri si basa su Linwood, un modello di linguaggio avanzato, e includerà interfaccia ridisegnata, funzioni smart home e ricerca web con AI.
~
Fonte: Bloomberg
Alternativa in italiano: iPhone Italia

Leggi tutto

Perché è importante?

Siri AI è uno dei più grandi flop di Apple e l'idea di poter creare un LLM proprietario si allontana sempre di più. Ecco quindi che Apple si muove a stenti in un risultato ibrido di test personali e collaborazioni con aziende AI esterne come Google, OpenAI e Anthropic.

OpenAI sta lavorando ad un'app social simile a TikTok

Startup
OpenAI lancerà un’app social autonoma, basata sul modello video Sora 2, che ricorderà TikTok per formato e navigazione ma con una differenza chiave: i contenuti saranno tutti generati dall’intelligenza artificiale, senza possibilità di caricare video personali. Sora 2 creerà clip di massimo 10 secondi e, con il consenso degli utenti, potrà usare la loro immagine nei video.
~
Fonte: Engadget
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Il parental control di ChatGPT è stato già rilasciato

Intelligenza Artificiale
OpenAI ha implementato controlli parentali per ChatGPT sulla versione web (arriverà presto su mobile). Permettono ai genitori di gestire contenuti sensibili, memoria delle chat e generazione di immagini per account adolescenti. I figli devono acconsentire. La decisione segue la morte di un 16enne e le critiche sulla sicurezza dell'intelligenza artificiale per i minori.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: CEO Tech

Leggi tutto

Accenture licenzia il personale che non è in grado di "reinventarsi" con l'IA

Intelligenza Artificiale
Accenture ha annunciato che licenzierà chi non riuscirà a riqualificarsi sull’intelligenza artificiale, parte di una ristrutturazione che punta a fare dell’IA una priorità. L’azienda ha già formato 550.000 dipendenti sui fondamenti dell’IA generativa e avviato un programma di ottimizzazione da 865 milioni di dollari. La consulenza alle aziende sull'IA ha guidato una crescita del 7% del fatturato annuo.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Fortune Italia

Leggi tutto

Accenture ce l'ha fatta

L'avvento dell'IA ha creato solo due categorie tra le grandi aziende: chi ha vinto e chi ha perso. Accenture ha sempre avuto un approccio, a mio parere, poco innovativo con processi spesso inscatolati in dinamiche waterfall. La domanda di implementazione dell'IA da parte delle aziende però è stata altissima e con il loro parco utenti non solo ce l'hanno fatta, ma il loro fatturato annuo è aumentato del 7%.

Meta vuole diventare il sistema operativo dei robot umanoidi

Big Tech
Meta punta a diventare il fornitore software di riferimento per i robot umanoidi, lasciando l’hardware ad altri produttori. Il CTO Andrew Bosworth ha spiegato che il vero limite oggi non è la meccanica, ma il software capace di dare destrezza e adattabilità ai robot. Il laboratorio Superintelligence AI sta lavorando a un “world model” che simuli mani agili e movimenti complessi, obiettivo che potrebbe richiedere anni prima di essere offerto a terzi. La strategia ricorda quella di Android, che domina il mercato smartphone senza che Google produca la maggior parte dei dispositivi.
~
Fonte: PC Mag
Alternativa in italiano: Tutto Tech

Leggi tutto

Perché è importante?

Perché Meta così si prende due trend in forte crescita: i robot umanoidi e i world model. Questi ultimi in realtà sono ancora più breakthrough perché saranno richiesti da chiunque lavori con l'intelligenza artificiale generativa e diventeranno una specie di "ossigeno" per tutti gli LLM che devono continuare ad addestrarsi.

Letture interessanti

In lingua inglese.

Assumere solo ingegneri senior sta uccidendo le aziende

workweave.dev (eng)

ChatGPT e il grande bundling

tanayj.com (eng)

Il CPO di Anthropic ammette di assumere raramente neolaureati poiché l'IA si sta facendo carico delle mansioni entry-level

finalround.ai (eng)

Come misurare meglio il niente

ieee.org (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Due nuovi display Apple prossimi alla produzione di massa, potrebbero essere lanciati quest'anno

macrumors.com (eng)

YouTube Music sta testando degli host AI che interromperanno la tua musica

arstechnica.com (eng)

Samsung conferma il piano di realizzare display pieghevoli per una grande azienda americana

macrumors.com (eng)

Video del giorno

Perché Apple ha un grosso problema con l'IA - Bloomberg

Lo dico da tempo e ci ho scritto due editoriali ma questo video di Bloomberg lo spiega davvero bene. Prendetevi questi dieci minuti per aggiornarvi sulla complicata relazione tra Apple e l'intelligenza artificiale, soprattutto Siri AI.

Vedi video su youtube.com (eng - 11:16)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti