La rassegna di oggi è gentilmente sponsorizzata da Ghost.
Buon martedì,
OpenAI sta testando una nuova funzionalità in pochi paesi selezionati: si tratta di un vero e proprio gruppo per chattare con amici e colleghi ma presidiato anche da ChatGPT. Poi vedremo una maxi-multa per Apple, una nuova invenzione che permette alla Cina di attaccare militarmente i satelliti nemici, e tanto altro ancora. Buona lettura!
Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per i supporter.
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

OpenAI sta testando ChatGPT Group
Intelligenza Artificiale
OpenAI sta testando le chat di gruppo su ChatGPT solo in alcuni paesi (Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan). La funzionalità consiste nella possibilità di creare dei veri e propri gruppi di chat fra utenti che, oltre che messaggiare tra loro possono interagire con l'IA, proprio come fa WhatsApp con Meta AI.
~
Fonte: Spyglass
Alternativa in italiano: Hardware Upgrade
Leggi tutto

La giuria dichiara Apple colpevole di violazione di brevetto sul monitoraggio dell'ossigeno nel sangue
Legge
Una giuria federale ha condannato Apple a pagare 634 milioni di dollari a Masimo, produttore di dispositivi medici, per la violazione di un brevetto sulla tecnologia di monitoraggio dell'ossigeno nel sangue per Apple Watch. Apple contesta il verdetto e ricorrerà in appello, sostenendo che il brevetto in questione è scaduto nel 2022. Nel frattempo sta aggirando la violazione passando la funzione di monitoraggio su iPhone.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Punto Informatico
Leggi tutto

Ghost
Scopri ora

Scienziati cinesi creano un satellite in grado di "sparare" raggi di energia
Spazio
Ingegneri cinesi hanno risolto un ostacolo decennale nella creazione di armi a fascio di particelle spaziali. Il problema era che i sistemi esistenti o fornivano alta potenza senza precisione o viceversa. Un team della DHF, la più grande società satellitare cinese, ha creato un prototipo capace di 2,6 MW di potenza pulsata con sincronizzazione di 0,63 microsecondi. L'obiettivo è l'attacco di satelliti nemici ma avrebbe applicazioni anche non militari.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto
Le guerre satellitari
Si parla di tecniche per accecare, disturbare o distruggere i satelliti avversari: laser che abbagliano i sensori, jammer che bloccano i segnali, cyber-attacchi per prenderne il controllo, fino alle armi fisiche come missili antisatellite che li colpiscono direttamente. Negli ultimi anni, almeno 12 paesi stanno sviluppando capacità “counter-space” (cioè contro i satelliti) e le operazioni di prossimità orbitale aggressiva (cioè satelliti che si avvicinano o sorvegliano altri) sono aumentate nel 2024. Tra le conseguenze delle distruzioni di satelliti ci sono il rilascio di detriti nello spazio. L'anno scorso ci sono stati alcuni episodi di questo tipo nel conflitto Ucraina-Russia, con i satelliti di Starlink come bersaglio.

McCartney aggiunge un brano silenzioso all'album di protesta contro l'IA
Politica
Paul McCartney ha pubblicato un brano quasi completamente silenzioso che ha messo in coda all'album "Is This What We Want?", rilasciato a febbraio 2025 insieme ad altri artisti e già pieno di brani quasi vuoti, in segno di protesta contro il "furto di contenuti" da parte dell'IA nel settore musicale. Gli artisti chiedono al governo britannico più controllo e sostengono che quest'ultimo stia cercando invece di allentare la presa.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Rolling Stone Italia
Leggi tutto
Cosa è furto e cosa no?
La questione è delicata: da un lato ci sono gli artisti che si sentono derubati e non ricompensati per quello che fanno; dall'altra l'IA impara da loro proprio come lo farebbe un essere umano. In mezzo a queste due visioni c’è il fatto che l’IA, a differenza di una persona, può riprodurre uno stile o un pattern creativo con una fedeltà altissima e su richiesta, creando un’asimmetria mai vista prima. Diversi governi e tribunali stanno quindi cercando di stabilire dove finisca “l’osservazione” e dove inizi l’appropriazione indebita, mentre emergono proposte intermedie come opt-out, licenze, compensi e dataset più trasparenti.

CEO di Anthropic ribadisce che i rischi legati all'IA sono alti
Intelligenza Artificiale
Dario Amodei, CEO di Anthropic, ha rilasciato un'intervista in cui afferma che le aziende IA non devono fare gli stessi errori dell'industria del tabacco, che non rivela correttamente i pericoli della sostanza. Ha parlato anche del fatto che l'IA eliminerà metà dei lavori di livello base entro cinque anni; ha citato il concetto di "21st century compressed" cioè il progresso scientifico che condenserà decenni di lavoro in pochi anni; e ha riportato che il suo modello Claude ha dimostrato coscienza e ha usato ricatti per ottenere degli obiettivi.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Dal lavoro allo stermino dell'umanità
Amodei rimane moderato parlando, fra le varie cose, dei rischi nel settore del lavoro ma ci sono figure tremendamente influenti come Geoffrey Hinton, anche chiamato "Padrino dell'IA", che parlano di vero e proprio sterminio dell'umanità, basandosi sul fatto che un'entità milioni di volte più intelligente dell'uomo, se acquisisce autonomia e spirito di conversazione, si ritroverebbe con il coltello dalla parte del manico, cioè con un'intera civiltà fondata su reti elettriche hackerabili e con l'IA oramai integrata ovunque.
Letture interessanti
In lingua inglese.
Il consiglio che darei durante una call di mentorship
avitalbalwit.com (eng)
Perché gli agenti NON scrivono la maggior parte del nostro codice - reality check
octomind.dev (eng)
Come costruire uno smartwatch: software, definizione delle aspettative e roadmap
ericmigi.com (eng)
Un biohub per non biologi: dietro il piano di Priscilla Chan e Mark Zuckerberg per curare tutte le malattie
latent.space (eng)
Notizie veloci
In lingua inglese.
Meta sta per iniziare a valutare i dipendenti in base alle loro competenze di intelligenza artificiale
aol.com (eng)
Grok 5 uscirà nel primo trimestre del prossimo anno
36kr.com (eng)
Il dipartimento AI di Tesla si deve preparare all'anno più difficile
qz.com (eng)
Xiaomi sviluppa un sistema che ti avvisa se stai andando troppo più veloce delle macchine intorno
interestingengineering.com (eng)
IBM svela nuovi processori quantistici, software e progressi negli algoritmi
thequantuminsider.com (eng)
Video del giorno
V14 di Tesla FSD
In questo video dell'apprezzatissimo canale YouTube \AI DRIVR è possibile osservare ogni dettaglio dell'ultima versione del Full-Self Driving di Tesla, che ha fatto grandi passi in avanti. Se non avete tempo per guardarlo tutto, consiglio anche solo la prima parte.
Vedi video su youtube.com (eng - 19:57)


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.


