In breve:
Si possono ospitare fino a 20 utenti per conversazione, aggiungibili tramite link condivisibile ed è richiesto un profilo minimo con nome, username e foto al primo accesso. ChatGPT "convive" insieme agli altri partecipanti e comprende ogni discussione ma interviene solo se interpellato o se strettamente necessario. L'assistente può anche utilizzare le foto dei partecipanti e generare immagini con i loro volti.
Riassunto completo:
- OpenAI ha esteso globalmente la funzionalità di chat di gruppo di ChatGPT, precedentemente testata in alcuni paesi, rendendola disponibile per tutti i piani (Free, Go, Plus, Pro) su piattaforme mobili e web.
- Le conversazioni collaborative possono ospitare da uno a venti partecipanti, aggiungibili tramite un link condivisibile; è richiesto un profilo minimale con nome, username e foto al primo accesso o creazione di una chat.
- ChatGPT è stato addestrato per comprendere il flusso della discussione e intervenire solo se interpellato direttamente o ritenuto necessario, evitando di sovraccaricare la conversazione con risposte continue.
- L'assistente può reagire con emoji e utilizzare le foto profilo dei partecipanti, consentendo ad esempio la creazione di immagini personalizzate basate sui volti dei membri del gruppo.
- Le risposte di ChatGPT nelle chat di gruppo sono gestite dalla tecnologia GPT-5.1 Auto, un sistema che seleziona il modello di intelligenza artificiale più adatto in base alla richiesta e al piano dell'utente ricevente.
- La piattaforma supporta funzionalità avanzate come ricerca, caricamento di immagini e documenti, generazione di immagini e dettatura vocale, con limiti di utilizzo conteggiati sul profilo del destinatario della risposta dell'assistente.
- OpenAI ha posto particolare attenzione a privacy e sicurezza: le chat di gruppo sono separate dalle conversazioni private, non alimentano la memoria personale dell'intelligenza artificiale e, per i minori di diciotto anni, attiva filtri che riducono l'esposizione a contenuti sensibili.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (ita):
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fase di test anche in Italia
OpenAI ha annunciato il rilascio globale delle chat di gruppo su ChatGPT, estendendo a tutti gli utenti la possibilità di creare conversazioni collaborative. La funzione, che consente di invitare fino a 20 partecipanti, trasforma lo strumento da personale a spazio condiviso
