Buon martedì e ben ritrovati!
Sono tornato dalle ferie due giorni fa, vi ho scritto subito un e-mail e ieri mi avete risposto in tanti. Mi fa davvero tanto piacere leggervi e conto di rispondere presto. Le news di oggi riprendono un po' gli eventi più grandi delle ultime settimane e, se ho saltato qualcosa, sono sicuro che un nuovo giro domani mi permetterà di recuperare. Le notizie più grandi riguardano l'evento di Google, l'acquisizione del 10% di Intel da parte del governo USA, nuove info su Siri, e tanto altro. Buona lettura!

Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Tutti gli annunci del Made by Google
Big tech
Google ha svelato al Made by Google 2025 la nuova linea Pixel 10, che include smartphone e il modello pieghevole Pixel Pro Fold. Sono stati introdotti anche Pixel Watch 4 e Pixel Buds 2a. Tutti i dispositivi sono potenziati dal chip Tensor G5 e integrano Gemini, soprattutto su assistenza e fotografia.
~
Fonte: Mashable
Alternativa in italiano: Wired Italia
Leggi tutto


Governo USA acquisisce il 10% di Intel
Finanza
Il governo USA ha acquisito il 10% di Intel, investendo 8,9 miliardi di dollari (presi prevalentemente dal CHIPS Act) per 433,3 milioni di azioni. Intel ha dichiarato che il governo non avrà diritto a un seggio nel consiglio. L'azienda è l'unica americana a produrre chip avanzati sul suolo statunitense.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Il Sole 24 Ore
Leggi tutto
Perché è importante?
Perché la strategia di acquisire grosse aziende private, soprattutto nel settore tech, è una mossa molto comune in Cina, usata dal governo anche per avere maggiore controllo sul settore privato. Questo è solo uno dei tanti segni che stanno portando gli Stati Uniti a emulare molti sistemi e modelli cinesi.

Apple valuta di utilizzare Gemini per Siri
Big Tech
Apple sta valutando l'integrazione di Google Gemini per potenziare Siri, secondo Bloomberg. Google sta sviluppando e addestrando una versione specifica di Gemini per operare direttamente sui server di Apple. Apple è in trattative anche con OpenAI.
~
Fonte: Engadget
Alternativa in italiano: Multiplayer
Leggi tutto
È troppo tardi?
Il problema è che uno scenario in cui Apple rilascia un LLM proprietario — che sia il 2026 o il 2027 — è poco probabile, perché OpenAI, Google, Anthropic, xAI e Meta hanno avuto tanto tempo per addestrare i modelli, con spese come quella di Meta intorno ai 280 milioni di dollari. Non solo, hanno avuto anni di ottimizzazione del chatbot sulla base dell'utilizzo degli utenti, iterando su modelli sempre migliori. L'impressione è semplicemente che per Apple sia troppo tardi, e con il sentiment di adesso, nessuno accetterebbe una prima release "zoppa".


NASA da inizio alla corsa per sviluppare il sistema di dati per Marte
Spazio
La NASA sta passando da usare solo i propri satelliti per trasmettere dati tra Terra, Luna e Marte, ad acquistare questi servizi da aziende private. Oggi le comunicazioni dipendono da sonde già in orbita, come Mars Reconnaissance Orbiter e MAVEN, che però stanno invecchiando e non dureranno per sempre. L’idea è creare un mercato dove più operatori offrano servizi e la NASA sia un cliente, non il gestore diretto delle infrastrutture.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto


Zoox di Amazon può operare senza volante né pedali
Big Tech
L’agenzia federale USA per la sicurezza stradale ha concesso a Zoox, la società di robotaxi di Amazon, un’esenzione temporanea che le permette di usare i propri veicoli senza volante e pedali solo per dimostrazioni, non per servizi commerciali. La decisione chiude un’indagine aperta nel 2022, in cui era emerso che i taxi a guida autonoma di Zoox non rispettavano pienamente gli standard federali di sicurezza, nonostante l’azienda li avesse auto-certificati.
~
Fonte: Inside EVs
Alternativa in italiano: Inside EVs Italia
Leggi tutto
Perché è importante?
Perché non solo negli Stati Uniti e in Cina le persone si stanno abituando alle vetture driverless, ma queste si stanno evolvendo sempre di più, includendo veri e propri autobus o, come nel questo caso, veicoli senza volante o pedali. Sebbene questo rappresenti una grande fetta del futuro dei trasporti, l'Europa ne è ancora molto lontana.


Ex studenti di Harvard lanciano occhiali smart AI che ascoltano e registrano conversazioni
Startup
La startup Halo, creata da due ex-studenti Harvard, introduce occhiali smart con intelligenza artificiale a $249. Questi dispositivi ascoltano e trascrivono conversazioni, mostrando informazioni in tempo reale sulla lente. Sollevano preoccupazioni etiche e di privacy, non avendo un indicatore di registrazione.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Perché questa notizia?
Innanzitutto gli occhiali sono degni di nota, ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è l'utilizzo del termine "vibe thinking" da parte del founder. Proprio come il vibe coding aiuta la scrittura del codice, il vibe thinking aiuta a pensare: il device in questione è in grado di rispondere a qualsiasi domanda poco dopo che ti viene rivolta, facendo da vero e proprio amplificatore di intelligenza in tempo reale.

Letture interessanti
In lingua inglese.
Google scusa ma il Pixel event è stato un cringefest
techcrunch.com (eng)
La paura dell'AGI sta spingendo gli studenti di Harvard e MIT ad abbandonare
forbes.com (eng)
Il prossimo "trend genitoriale" inizia prima del concepimento
nytimes.com (eng)
Come l'IA ha conquistato l'economia statunitense: una FAQ visiva
derekthompson.com (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Il burro ottenuto dal carbone ha lo stesso sapore di quello vero (startup finanziata da Bill gates)
cbsnews.com (eng)
TikTok nega il ritorno in India dopo le segnalazioni del sito web ufficiale funzionante
techcrunch.com (eng)
Waymo autorizzata ad avviare i test sui veicoli autonomi a New York City
techcrunch.com (eng)
Meta inizia una collaborazione con MidJourney
reuters.com (eng)

Video del giorno
Highlights del Made by Google
The Verge ha fatto il consueto riassunto in 11 minuti del Made by Google: hostato da Jimmy Fallon, abbiamo la nuova lineup del Google Pixel e tanto altro.
Vedi video su youtube.com (eng - 11:39)

Tool del giorno

Slashy
Slashy è una startup backuppata dall'incubatore più famoso al mondo, YCombinator. Permette di collegare tutti i tuoi servizi (Google Calendar, Drive, Notion, ecc.) e consente di eseguire task lunghi e complessi operando su trasversalmente su tutti i software a cui sei registrato.
Link: slashy.ai

Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.