Salta al contenuto

È davvero successo tutto questo oggi?

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon venerdì,
perdonatemi il titolo insolito ma non penso di aver mai pubblicato una rassegna con tutte queste notizie importanti: OpenAI che si prepara all'IPO, Bending Spoons che acquisisce AOL, il robot umanoide NEO è disponibile per la vendita (ma vi consiglio di guardare il video in fondo), Nvidia che raggiunge 5mila miliardi di capitalizzazione di mercato segnando un record nella storia e nel mondo, e gli occhiali smart di Google. Non perdiamo tempo e vediamo tutto insieme, buona lettura!
Ps il podcast oggi è accessibile anche a tutti i free!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

audio-thumbnail
MT Daily Podcast Venerdi 31 ottobre
0:00
/952.341769
Oggi il podcast è free per tutti! È anche un pochino più lunghino proprio perché le notizie di oggi sono notevoli. Tantissimi Plus ascoltano il podcast mentre vanno a lavoro, fanno colazione o si preparano a lavorare. Provateci!

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

OpenAI si starebbe preparando a quotarsi in borsa per 1.000 miliardi di dollari

Finanza
OpenAI sta valutando una quotazione in borsa tra il 2026 e il 2027 per mille miliardi di dollari e l’obiettivo di raccogliere circa 60 miliardi per finanziare nuovi data center e infrastrutture per l’AGI. Non c'è ancora una data ma la recente restrutturazione a società a scopo di lucro è il passo più importante verso l'IPO. L'azienda è ancora in perdita di 7,8 miliardi.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Forbes Italia

Leggi tutto

Bending Spoons ha acquisito AOL

Business
L'azienda tecnologica milanese Bending Spoons ha annunciato l'acquisizione di Aol, storico portale web e fornitore di servizi email precedentemente di proprietà di Yahoo. Questa operazione, che segue l'acquisto di Vimeo per 1,38 miliardi di dollari, sarà finanziata anche da un nuovo pacchetto di debito da 2,8 miliardi di dollari, volto a sostenere ulteriori espansioni globali. Aol conta circa 8 milioni di utenti attivi giornalieri.
~
Fonte: Forbes Italia

Leggi tutto

La grandezza di Bending Spoons

Bending Spoons è unica nel suo genere in Italia: valutata 4,9 miliardi di dollari, vanta nomi a portfolio come Evernote, Meetup, Vimeo e WeTransfer. Nonostante un periodo di crisi con l'app Immuni, la versione ufficiale dello stato italiano per gestire la pandemia del Covid, che ha attirato tantissime critiche negative, l'azienda è un fiore all'occhiello del nostro paese. Viene anche criticata per i licenziamenti di massa che seguono la gran parte delle sue acquisizioni.

È uscito il nuovo robot umanoide NEO per 20mila dollari

Robotica
La società 1X ha aperto i preordini per Neo, un robot umanoide domestico da 20.000 dollari, concepito come assistente personale per svolgere faccende quotidiane e interagire tramite IA. Le prime unità saranno consegnate negli USA nel 2026. Attualmente Neo è principalmente telecomandato da esseri umani, ma 1X mira alla completa autonomia entro il 2026, garantendo misure per la privacy dei dati raccolti dall'ambiente domestico.
~
Fonte: CNET
Alternativa in italiano: Multiplayer

Leggi tutto

Le due critiche principali

La prima è che il robot non è ancora in grado di fare la gran parte delle cose che promette — nel 90% delle demo è telecomandato da un essere umano. La seconda è la privacy: avere un robot che riprende cosa succede fra le quattro mura di casa e che è collegato a un cloud esterno — in molti casi può essere telecomandato da un essere umano, espone gli utenti a grossi problemi di privacy.

Nvidia diventa la prima azienda da 5mila miliardi di dollari

Big tech
L'azienda produttrice di chip Nvidia ha raggiunto un valore di mercato di 5mila miliardi di dollari, la prima storicamente a farlo. Questa cifra la rende superiore a interi settori dell'indice S&P 500. La capitalizzazione è passata da 2mila miliardi a 5mila in pochi mesi, superando facilmente anche Apple e Microsoft.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: Il Post

Leggi tutto

Google presenta occhiali Android XR

Tecnologia
Google e Magic Leap hanno esteso la loro partnership di tre anni per sviluppare occhiali Android XR. Hanno presentato un prototipo che unisce l'ottica di Magic Leap al motore microLED Raxium di Google, il tutto "governato" da Gemini.
~
Fonte: 9to5Google
Alternativa in italiano: Macitynet

Leggi tutto

Ok i visori, ma vogliamo gli occhiali

La verità è che i visori rimangono un prodotto di nicchia, spesso utile ad ottimizzare lo sviluppo di smart glasses. Questi ultimi conquisteranno il mercato e avranno una diffusione molto più capillare.

Letture interessanti

In lingua inglese.

Resilienza e espansione

stratechery.com (eng)

Perché i modelli di intelligenza artificiale utilizzano così tanti trattini lunghi?

seangoedecke.com (eng)

Decine di migliaia di lavori da impiegato stanno sparendo

wsj.com (eng)

La maggior parte dei lanci spaziali nel mondo sono controllati da soli tre paesi

restofworld.org (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Amazon inaugura un data center AI da 11 miliardi di dollari nell’Indiana

cnbc.com (eng)

Uber prevede di offrire corse in taxi autonomi a San Francisco a partire dal prossimo anno

apnews.com (eng)

Palantir fa causa agli ingegneri che se ne sono andati per fondare una "copia" di nome Percepta AI

reuters.com (eng)

Video del giorno

Il problema con Neo

Marques in passato ha fatto chiudere intere aziende e startup valutate fior fior di milioni in seguito a soltanto un suo video negativo. Ecco, sta facendo un po' la stessa cosa con Neo di 1X, ma onestamente tutto quello che dice sembra avere molto senso.

Vedi video su youtube.com (eng - 16:11)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti