Salta al contenuto

È stato creato il primo ambiente abitabile sottomarino dopo 40 anni

E lo ha fatto una startup britannica.

In breve:

L'azienda britannica DEEP ha presentato Vanguard, un prototipo di habitat sottomarino a Miami, progettato per consentire a scienziati ed esploratori di vivere e fare ricerca per giorni sott'acqua. Questa struttura modulare, la prima del suo genere in decenni, può ospitare fino a quattro persone a 20 metri di profondità, permettendo agli scienziati di svolgere ricerche senza dover tornare in superficie.

Riassunto completo:

  • DEEP, un'azienda di ingegneria subacquea con sede nel Regno Unito, ha svelato a Miami il prototipo Vanguard, un habitat umano sottomarino pionieristico.
  • Vanguard è progettato per consentire a scienziati, esploratori e oceanografi di vivere e condurre ricerche in immersione per periodi prolungati, supportando fino a quattro membri d'equipaggio per una settimana.
  • La struttura è modulare e comprende una camera abitativa dove l'equipaggio può mangiare, dormire e condurre ricerche, un centro di immersione e una base ancorata al fondale marino per garantire stabilità.
  • Una piattaforma galleggiante posizionata in superficie fornisce all'habitat aria compressa, energia e comunicazioni, creando un ambiente autosufficiente per la vita umana sottomarina.
  • L'habitat opera a una profondità di circa 20 metri, ma l'azienda DEEP sta già lavorando allo sviluppo di nuovi prototipi capaci di raggiungere profondità maggiori, fino a 200 metri.
  • Questo progetto rappresenta il primo habitat umano sottomarino di nuova generazione in decenni ed è il primo a essere classificato da Det Norske Veritas (DNV), una società internazionale di classificazione sugli standard subacquei.
  • L'iniziativa mira a espandere la comprensione dell'ambiente marino e a rivoluzionare aree come il ripristino delle barriere coralline, il monitoraggio climatico e l'addestramento degli astronauti.

Non è la prima volta

Possiamo dire che è la prima volta in tanti anni perché gli habitat sottomarini non vengono costruiti da decenni. Già a partire dagli anni ’60 sono stati condotti numerosi progetti, ad esempio la serie Conshelf guidata da Jacques‑Yves Cousteau in cui uomini hanno vissuto sul fondo marino a varie profondità. Negli Stati Uniti la marina ha gestito il programma SEALAB (anni ’60) per sperimentare la permanenza subacquea. Infine abbiamo l’habitat sottomarino Aquarius Reef Base in Florida, tutt'ora attivo, che ospita ricercatori per giorni o settimane — questo rappresenta l'ultimo progetto di habitat sottomarino risalente al 1986.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

World’s 1st underwater habitat in decades to unlock secrets of oceans
A UK-based ocean technology company has unveiled Vanguard, the world’s first new underwater human habitat in nearly 40 years.

Alternativa in italiano:

Nuovo habitat sottomarino: la migliore innovazione per la ricerca
Il prototipo Vanguard di DEEP offre un habitat sottomarino innovativo per ricerche scientifiche prolungate, aprendo nuove frontiere nell’oceanografia.

Commenti

Più recenti