Salta al contenuto

È stato scoperto come "leggere" le immagini del cervello

Grazie a un MRI e dei modelli AI.

In breve:

Un team giapponese ha sviluppato il "mind captioning", un metodo che genera descrizioni testuali di immagini "percepite" o immaginate dal cervello, basandosi sull'attività cerebrale rilevata tramite MRI e successivamente elaborata tramite IA. Il sistema traduce quindi l'attività neurale in linguaggio, funzionando anche per i ricordi visivi.

Riassunto completo:

  • Ricercatori giapponesi del NTT Communication Science Laboratories, guidati da Tomoyasu Horikawa, hanno sviluppato il "mind captioning", un metodo per generare testo descrittivo dall'attività cerebrale umana.
  • Il sistema rileva l'attività cerebrale tramite scanner MRI mentre i volontari guardano video e la traduce in descrizioni testuali utilizzando l'intelligenza artificiale.
  • Un'intelligenza artificiale è stata addestrata per collegare i dati cerebrali a "firme semantiche", ovvero rappresentazioni numeriche di significato, create da sottotitoli video elaborati da modelli linguistici.
  • Successivamente, un altro modello linguistico genera frasi complete a partire da queste firme semantiche, affinando la descrizione attraverso un processo iterativo di sostituzione delle parole.
  • Il "mind captioning" si è dimostrato efficace anche quando i volontari immaginavano i video, suggerendo che il cervello usa rappresentazioni simili per vedere e ricordare visivamente.
  • La capacità del sistema di generare testo persiste anche escludendo le aree cerebrali tradizionalmente associate all'elaborazione del linguaggio, indicando che il significato è distribuito ampiamente nel cervello.
  • Questa tecnologia offre potenziali applicazioni per la comunicazione in persone affette da afasia o malattie neurodegenerative che compromettono la parola, fungendo da "interfaccia interpretativa".

Leggere la mente

Anche questo è un trend seguitissimo in Morning Tech. Tempo fa abbiamo scritto un editoriale su un esperimento di Meta che concludeva con successo la trascrizione dei pensieri di utenti a cui era stato chiesto di scrivere un testo tramite una tastiera da computer. Inoltre seguiamo i lavori di Neuralink, Synchron e poche altre startup che sono concentrate sul controllo di device (come cursori o bracci robotici) tramite il pensiero. Siamo ancora lontani da poter dire di essere in grado di leggere la mente di un essere umano ma l'obiettivo è tutt'altro che poco realistico e tante sono anche le questioni che si sollevano attorno alla privacy.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

AI Turns Brain Scans Into Full Sentences and It’s Eerie To Say The Least
AI can now turn brain scans into text. It’s not mind reading but it’s pretty close.

Alternativa in italiano:

Mind Captioning: l’intelligenza artificiale che descrive ciò che vediamo attraverso il cervello
Mind captioning: la tecnica che decodifica i pensieri dalle scansioni cerebrali. Un balzo avanti per la comunicazione medica, ma un rischio per la privacy mentale

Commenti

Più recenti