In breve:
Eric Schmidt, ex CEO di Google, ha acquistato l'azienda Relativity Space, che sta sviluppando il razzo Terran R, in grado potenzialmente di portare fino a 33,5 tonnellate in orbita terrestre bassa. Schmidt punta a utilizzare questa tecnologia per posizionare grandi data center nello spazio, risolvendo così i crescenti problemi energetici e ambientali causati dai data center terrestri.
Riassunto completo:
- Eric Schmidt, ex CEO di Google con un patrimonio di 20 miliardi di dollari, ha confermato personalmente con un secco "Sì" l'acquisto della società Relativity Space.
- Al momento esistono poche aziende statunitensi che producano heavy rocket o siano impegnate nello sviluppo di lanciatori spaziali, e molte di esse (come SpaceX e Blue Origin) sono già in mano ad altri miliardari con controllo assoluto.
- Il razzo sviluppato da Relativity Space, chiamato Terran R, potrebbe essere pronto entro qualche anno e avrebbe una capacità di carico molto elevata, pari fino a 33,5 tonnellate in modalità non riutilizzabile e 23,5 tonnellate con primo stadio riutilizzabile.
- Schmidt avrebbe scelto questa azienda precisamente perché è fra le pochissime disponibili capaci di soddisfare le esigenze del suo progetto: collocare enormi data center nello spazio.
- Il patrimonio personale di Schmidt è stimato intorno ai 20 miliardi di dollari, inferiore a quello di Elon Musk e Jeff Bezos, motivo per il quale Schmidt starebbe cercando partner finanziari per sostenere Relativity.
- L'idea di posizionare data center nello spazio nasce dal serio problema del consumo energetico enormemente crescente delle strutture dedicate all'intelligenza artificiale e dalla difficoltà di gestione ambientale sulla Terra.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Eric Schmidt apparently bought Relativity Space to put data centers in orbit
“Gives you a sense of how big this crisis is.”…

Alternativa in italiano: non pervenuta