Cosa è successo
Figure è un robot andato virale 10 mesi fa grazie a una demo di una strabiliante collaborazione con OpenAI. In generale è tra le startup di robot umanoidi più promettenti. Di recente però il founder e CEO ha dichiarato che taglierà fuori OpenAI (che è anche un investitore di vecchia data) per sostituirlo con modelli AI interni.
Riassunto
- Figure AI, una società di robotica che sviluppa robot umanoidi per usi commerciali e residenziali, ha annunciato l'uscita da un accordo con OpenAI per concentrarsi su un'intelligenza artificiale interna a causa di una "importante svolta".
Com'è diventata famoso Figure?
Un video di 10 mesi fa ha fatto milioni di visualizzazioni perché mostrava un robot Figure avere una conversazione fluida con un interlocutore. Durante la conversazione si vede Figure osservare gli oggetti sul tavolo e compiere azioni in base a quello che vede o che gli viene chiesto.
- OpenAI era un investitore di lunga data di Figure, e l'anno scorso le due aziende avevano annunciato un accordo per sviluppare modelli di IA per robot umanoidi.
- Brett Adcock però, fondatore e CEO di Figure, ha dichiarato che per risolvere l'IA incorporata nel mondo reale è necessario integrare verticalmente l'IA del robot senza esternalizzare né lei né l'hardware.
- OpenAI è anche un importante sostenitore della startup norvegese di robotica 1X, che si concentra sull'uso domestico, mentre Figure ha un contratto con BMW per l'uso dei suoi robot in una fabbrica in Carolina del Sud.
- OpenAI ha recentemente depositato un'applicazione di marchio con il Patent and Trademark Office degli Stati Uniti per robot umanoidi, che include robot umanoidi programmabili e con funzioni di comunicazione e apprendimento.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
