Buon giovedì,
ebbene sì, Google è salvo. Ha preso dei duri colpi — che stiamo per vedere insieme — ma perlomeno non ha dovuto vendere Chrome. Poi vedremo il parental control su OpenAI, a seguito di due omicidi/suicidi recentemente avvenuti e, della stessa azienda, una nuova piattaforma per contribuire alla ricerca scientifica. Questo e altro, buona lettura!

Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

È ufficiale: Google non deve vendere Chrome
Legge
Google non dovrà vendere il browser Chrome, come stabilito da un giudice federale. La sentenza impone però che cessi gli accordi esclusivi con i produttori di dispositivi (Samsung e Apple) e di condividere i dati del motore di ricerca con i concorrenti.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Il Sole 24 Ore
Leggi tutto
Te lo spiego meglio
Questo è stato un processo storico, probabilmente il più grande mai fatto a Google. Il rischio "ufficiale" era quello di dover vendere Chrome (rimedio ritenuto poi dal giudice "eccessivo") ma nei mesi si è menzionata anche la possibile vendita di Android. Alla fine Google comunque prende dei duri colpi: non potrà più pagare fior di milioni Apple e Samsung per figurare come motore di ricerca di default, browser di default o posizionare come predefinito Google Assistant e dovrà condividere con i competitor esattamente come funziona l'algoritmo che indicizza i siti web sui risultati di ricerca e come effettua il ranking dei contenuti — quest'ultimi due punti sono un paradiso per gli esperti SEO che fino ad oggi hanno giocato sempre un po' a indovinare.


OpenAI introdurrà il parental control su ChatGPT dopo il suicidio di un ragazzo
Intelligenza Artificiale
OpenAI introdurrà controlli parentali e reindirizzerà conversazioni sensibili ai modelli ragionativi più avanzati. Queste misure seguono incidenti gravi, inclusi casi di auto-lesionismo e omicidio-suicidio recenti in cui ChatGPT ha avuto un ruolo importante e per i quali sono state intentate delle cause.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Macitynet
Leggi tutto


Sta nascendo OpenAI for Science
Intelligenza Artificiale
Kevin Weil, CPO di OpenAI, ha lanciato "OpenAI for Science" per creare una piattaforma volta ad accelerare la ricerca scientifica. Il team cercherà di assumere accademici e ricercatori di rilievo esperti nei loro campi e competenti con l'intelligenza artificiale.
~
Fonte: Thread Reader App
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
OpenAI è ovunque
È assurdo vedere giorno dopo giorno su Morning Tech quanto OpenAI si stia espandendo a macchia di leopardo in qualsiasi settore. Lo può fare proprio perché una delle caratteristiche intrinseche dell'intelligenza artificiale è che tocca qualsiasi cosa. Non è come quando l'umanità ha inventato l'elettricità che, sebbene rivoluzionaria, si limita agli impianti elettrici, ai dispositivi, alla luce. L'IA è ovunque, è letteralmente onnisciente — OpenAI non è da meno.


Instagram arriva su iPad dopo 15 anni
Big Tech
Instagram ha lanciato l'app dedicata per iPad, disponibile dal 3 settembre 2025. L'applicazione si aprirà direttamente sui Reels, la funzionalità video brevi, e presenterà un'interfaccia ottimizzata per il tablet con Storie, feed "Seguiti" e DM posizionati sulla barra laterale.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto


NotebookLM lancia nuovi formati per Audio Overview
Tecnologia
Google ha introdotto i nuovi formati Brief (riassunti rapidi), Critique (recensioni critiche) e Debate (dibattiti sulle fonti) per gli Audio Overviews di NotebookLM. Questi formati si affiancano al già presente ed apprezzatissimo Deep Dive.
~
Fonte: 9to5google
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Perché è importante?
Perché NotebookLM è uno dei tool più sorprendenti nel panorama degli strumenti AI: un ecosistema altamente funzionale in cui puoi caricare materiale, fare ricerche sul web e studiare e analizzare in base agli obiettivi personali. Gli Audio Overviews (che adesso si aggiungo ai Video Overviews) non sono altro che la ciliegina sulla torta: la possibilità di generare dei veri e propri podcast a partire da contenuti e da una serie di prompt.

Letture interessanti
In lingua inglese.
Il CEO di Lyft parla dell'economia dei robotaxi
sherwood.news (eng)
Riflessioni sulla leadership di Amazon
daemonology.net (eng)
La fornitura di carburante è un collo di bottiglia per Starship: ecco come SpaceX lo aggirerà
arstechnica.com (eng)
Dove sono tutte le aziende biotecnologiche da mille miliardi di dollari?
ladanuzhna.xyz (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Anthropic raccoglie 13 miliardi di dollari con una valutazione di 183 miliardi di dollari
cnbc.com (eng)
Mistral aggiunge la memoria a Le Chat
mistral.ai (eng)
OpenAI acquisisce Statsig per 1.1 miliardi di dollari e nomina il nuovo CTO of Operations
openai.com (eng)
Google porta Material 3 Expressive su Pixel 6 e su dispositivi più recenti, insieme ad altre funzionalità
techcrunch.com (eng)
iPhone pieghevole in arrivo nel 2026, iPad pieghevole nel 2028
macrumors.com (eng)

Video del giorno
Tesla Robotaxi review
In questo video, MKBHD, guidatore usuale di Tesla, ci porta ad Austin, Texas, per provare i nuovi robotaxi di Musk.
Vedi video su youtube.com (eng - 17:13)


Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.