Salta al contenuto

Google sta per rilasciare un sacco di funzionalità AI in Chrome

Arriveranno nelle prossime settimane.

In breve:

L'aggiornamento, previsto nelle prossime settimane, include un pulsante Gemini per riassumere pagine web e rispondere a domande. La ricerca in modalità IA sarà disponibile dalla nuova omnibar (simile allo spotlight del Mac). Saranno migliorate anche le funzionalità di sicurezza, con rilevamento avanzato di truffe e gestione automatica delle password.

Riassunto completo:

  • Google sta integrando l'intelligenza artificiale Gemini nel browser Chrome, con un aggiornamento definito "il più significativo di sempre" atteso nelle prossime settimane.
  • La versione desktop di Chrome introdurrà un pulsante Gemini per riassumere i contenuti e rispondere a domande sulle schede aperte.
  • L'app Gemini per iOS sarà presto integrata in Chrome sui dispositivi Apple, replicando funzionalità già presenti a livello di sistema su Android.
  • Gemini in Chrome potrà interagire con i contenuti di tutte le schede aperte e con prodotti Google come Calendar e YouTube.
  • Le ricerche in "modalità intelligenza artificiale" saranno avviabili direttamente dalla omnibar di Chrome, con risposte fornite in un pannello laterale.
  • La omnibox aggiungerà una funzione "chiedi su questa pagina" che potrà suggerire domande (solo in inglese) e fornire riassunti tramite intelligenza artificiale.
  • L'intelligenza artificiale sarà utilizzata per rafforzare la sicurezza di Chrome, espandendo il rilevamento di truffe, falsi avvisi di virus e concorsi fasulli.
  • Il gestore password di Chrome con intelligenza artificiale potrà modificare automaticamente le password compromesse con un solo clic.

E hanno rischiato di perdere Chrome

È curioso pensare che solo fino a due settimane fa i dirigenti di Google non sapevano se avrebbero dovuto vendere Chrome o meno, in seguito a un'indagine dell'antitrust di cui abbiamo parlato in un editoriale.

Perché è importante?

Come detto molte volte, tutti i browser si stanno muovendo verso i browser AI, con un paradigma di navigazione non più proattivo dell'utente ma legato ad un assistente intelligente che ti fa navigare, elaborare le pagine e compie anche azioni per te. Chrome sembrerebbe il primo (tra i grossi) ad aver innovato più velocemente.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Google announces massive expansion of AI features in Chrome
Chrome’s future as an AI browser starts today.

Alternativa in italiano:

Google Chrome integra Gemini AI per ricerca e sicurezza
Il browser Google Chrome si aggiorna con Gemini. La nuova “AI Mode” nella barra degli indirizzi e Gemini Nano migliorano la sicurezza e la navigazione.Googl

Commenti

Più recenti