Salta al contenuto

GPT-5: ma cosa ci sarebbe di così speciale?

Non è l'ennesimo modello che funziona meglio?

Buon sabato,
È difficile non aver sentito la notiziona della settimana: GPT-5 è online, utilizzabile anche dai free, anzi, ha proprio rimpiazzato tutti i modelli quindi c'è solo lui da utilizzare. Nell'editoriale di oggi vedremo come mai questo non è soltanto un upgrade di modello ma rappresenta qualcosa di più. Buona lettura!

Come detto, Morning Tech va in ferie per due settimane! In molti di voi sanno che sono da solo a occuparmi di questa rassegna quotidiana, e che lo faccio anche avendo un altro lavoro. Il livello quindi di impegno (e diciamolo, stress) è alto. Ma non mi lamento assolutamente, sto adorando la community che stiamo tirando sù — lo dico solo per dire che sì, ho bisogno di uno stacco completo! Spero che capiate e vi ringrazio enormemente per il supporto. Posso assicurarvi che la vostra presenza, i vostri messaggi, i vostri contibuti, sono esattamente il mio carburante per mettermi al computer ogni sera e che, no matter what, continuerò sempre a farlo. Buone vacanze a tutti e ci vediamo martedì 26 agosto!

Editoriale del sabato

Ispirato alle notizie della settimana.

GPT-5: ma cosa ci sarebbe di così speciale?

Un amico mi ha appena scritto: "Ho passato giorni a cercare di sviluppare un'interfaccia con Cursor. Stamani GPT-5 me l'ha fatta in cinque minuti".

GPT-5 è stato preceduto da un hype enorme. Ognuno di noi lo ha atteso come una specie di rivelazione e adesso che è arrivato... di che cosa ci dobbiamo stupire esattamente?

Cosa cambia tra questa e l'uscita di un qualsivoglia altro modello? [...]

Continua a leggere

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.

Notizie della settimana

Una selezione delle notizie più rilevanti della settimana.

È arrivato GPT-5 di OpenAI

Intelligenza Artificiale
È il primo modello "unificato" (cioè combina ragionamento con risposte veloci), permette di completare compiti complessi ed è già disponibile per tutti gli utenti gratuiti. Ha migliorato significativamente la scrittura e ha raggiunto risultati ottimi con i benchmark.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Figma debutta in borsa con +250%

Startup
In data 31 luglio 2025, Figma ha avuto un’impressionante IPO al NYSE. Nonostante il fallimento dell'acquisizione da 20 miliardi di dollari da parte di Adobe, la sua capitalizzazione di mercato ha superato i 68 miliardi. Le azioni sono salite del 250% il primo giorno, portando le partecipazioni dei principali VC a circa 24 miliardi di dollari, e il founder è diventato miliardario.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Forbes Italia

Leggi tutto

Apple sta sviluppando uno strumento simile a ChatGPT per competere come motore di ricerca

Business
Apple sta lavorando a un chatbot simile a una versione semplificata di ChatGPT, capace di rispondere a domande aperte cercando informazioni sul web. Si prevede il lancio di un’app dedicata, ma anche l’integrazione del sistema in strumenti esistenti.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

ElevenLabs lancia un generatore musicale AI per uso commerciale

Intelligenza Artificiale
ElevenLabs, famosa per le voci AI generated, ha lanciato un modello per generare musica, dichiarato idoneo all'uso commerciale. Per l'addestramento, ha stretto accordi con Merlin Network (che si occupa di diritti di artisti indipendenti) e Kobalt Music Group (che fa editoria musicale). Gli artisti devono dare il consenso e ci guadagnano soldi.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta (notizia di ieri alle 17)

Leggi tutto

Cos'è ElevenLabs?

ElevenLabs è un’azienda specializzata in intelligenza artificiale per la generazione vocale, cioè crea... Leggi tutto

DeepMind presenta Genie 3 che crea simulazioni interattive in tempo reale

Intelligenza Artificiale
Google DeepMind ha presentato Genie 3, un "world model" che genera mondi interattivi in tempo reale da immagini o prompt. Permette di modificare ambienti e personaggi. Il primo obiettivo di Genie è addestrare intelligenze artificiali facendole vivere dentro mondi simulati infiniti, risolvendo il problema della scarsità di dati nel mondo reale.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Una chiave per l'AGI

I mondi simulati (anche detti "world model") sono considerati un passo fondamentale verso l'AGI. Uno dei fattori più importanti per l'IA è la qualità e la quantità del suo addestramento e i "world model" permettono di ottemperare alla scarsità di dati del mondo reale.

La NASA annuncia piani per un reattore nucleare sulla Luna

Spazio
Sean Duffy, amministratore ad interim della NASA, ha accelerato i piani per un reattore nucleare sulla Luna. L'obiettivo è supportare una presenza umana sul satellite e l'economia lunare, puntando a un reattore da 100 kilowatt pronto per il 2030. Questo mira anche a rafforzare la sicurezza spaziale e a battere la Cina.
~
Fonte: NY Post
Alternativa in italiano: Il Messaggero

Leggi tutto

Letture interessanti

Della settimana, in lingua inglese.

Il mio viaggio nel cuore dell'internet dimenticato

bbc.com (eng)

L'ascesa della tecno-religione della Silicon Valley

nytimes.com (eng)

Sono preoccupato per gli sviluppi a breve termine dell'IA non-LLM

lesswrong.com (eng)

Figma: Una passeggiata casuale a Palo Alto

adamnash.blog (eng)

Notizie veloci

Della settimana, in lingua inglese.

Anthropic interrompe l'accesso di OpenAI ai suoi modelli Claude

techcrunch.com (eng)

Elon Musk riporta in vita gli archivi di Vine che si pensava fossero perduti

dexerto.com (eng)

Un camion che trasportava migliaia di unità Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 è stato appena derubato

androidauthority.com (eng)

Una nuova foto mostra quanto è sottile la batteria dell'iPhone 17 Air

9to5mac.com (eng)

Spotify aumenta i prezzi degli abbonamenti (anche in Europa)

techcrunch.com (eng)

Trump chiede le dimissioni del CEO di Intel per conflitti con la Cina

reuters.com (eng)

Video della settimana

Genie 3 di Google DeepMind

Genie 3 di Google DeepMind è un modello di intelligenza artificiale capace di generare ambienti 3D interattivi in tempo reale partendo da un semplice testo. Offre inoltre la possibilità di modificare dinamicamente l'ambiente utilizzando nuovi prompt testuali, ad esempio cambiando il tempo atmosferico o aggiungendo elementi come personaggi o oggetti.

Vedi video su youtube.com (eng - 2:22)

Sito della settimana

Asteroid AI

È brutto da dire ma se hai un dipendente o un collega che fa solo mansioni ripetitive, beh... questo tool è il suo rimpiazzo. Questo è tra gli AI agent più promettenti (lanciato da YC) — dal primo riquadro è possibile sfogliare un esempio di dimostrazione pratica.

Link: asteroid.ai

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.

Commenti

Più recenti