Salta al contenuto

I robotaxi di Nvidia, Amazon nasconde il consumo d'acqua, Vulnerabilità in ChatGPT Atlas

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon lunedì,
innanzitutto vorrei dirvi che a partire da questa settimana vorrei sperimentare un nuovo format: vorrei aprire l'editoriale anche ai free, che lo leggeranno il lunedì mattina, mentre i plus lo avranno in anteprima sabato. Vorrei poter svolgere questo esperimento per qualche settimana e poi decidere insieme a voi se ne vale la pena o meno. Aggiungo anche che, dietro feedback di molti di voi, sto reinserendo i riassunti già a partire dall'email! Rispondete pure a questa e-mail per qualsiasi pensiero in merito (vi leggo sempre). Oggi vedremo un progetto di robotaxi firmato Nvidia, un'indagine raccontata dal The Guardian che ha visto Amazon nascondere il reale consumo d'acqua della sua azienda, una nuova vulnerabilità in Atlas di OpenAI, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Nvidia starebbe creando la sua linea di robotaxi

Big Tech
L'investimento sarebbe di 3 miliardi di dollari con un lancio previsto per il 2027. Utilizzerebbe dei chip personalizzati progettati per operazioni autonome in tempo reale. Il progetto è guidato da Ruchi Bhargava, Senior Director di Nvidia, e si avvale della piattaforma DRIVE AGX Thor dell'azienda. Nvidia sta collaborando con Toyota e altri brand importanti.
~
Fonte: WebProNews
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Amazon ha cercato di mantenere segreto il consumo totale di acqua dei suoi datacenter

Tecnologia
È trapelato un documento interno di Amazon che rivela che l'azienda ha intenzionalmente nascosto la reale entità del consumo idrico dei suoi data center. In particolare, ha pubblicato solo i dati relativi all'uso primario dell'acqua (circa 7,7 miliardi di galloni annui) per quanto riguarda AWS, omettendo i secondari (acqua per generare elettricità) e gli indiretti, cioè il 90% dell'impronta idrica totale (catena logistica, servizi a terzi, e-commerce, ecc.).
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Te lo spiego meglio

Leggendo l'articolo può sembrare ovvio che Amazon stesse omettendo il 90% dei suoi consumi idrici totali. Il punto è che l'azienda si è dichiarata "water positive" in varie campagne di promozione dell'ecosostenibilità rivolte a consumatori e governi, indicando solo i consumi primari dei suoi data center e non tutte le altre attività di Amazon come la logistica, l'e-commerce, i servizi a terzi, ecc.

Scoperta nuova vulnerabilità del browser Atlas di OpenAI

Cybersecurity
Sfruttando una falla CSRF (cross-site request forgery), i malintenzionati possono eseguire codice arbitrario, assumere il controllo di account o infettare sistemi. Questo è reso possibile dalla funzionalità "Memoria" di ChatGPT che rende il codice malevolo persistente e "richiamabile" fra varie sessioni e dispositivi.
~
Fonte: The Hacker News
Alternativa in italiano: Difesa Online

Leggi tutto

Cos'è il CSRF?

Una falla Cross-Site Request Forgery (CSRF) è un tipo di vulnerabilità dei siti web in cui un hacker riesce a far compiere a un utente azioni indesiderate su un sito dove è già autenticato, senza che se ne accorga. Per esempio: sei loggato su un sito bancario, poi apri una pagina malevola che, in background, invia una richiesta al sito della banca per trasferire soldi. Il sito “crede” che la richiesta venga davvero da te, perché usa i tuoi cookie di sessione, ma in realtà è stata inviata dall’attaccante.

a couple of people sitting at a table in a park
Photo by Georg Eiermann / Unsplash

Il sistema universitario californiano spende milioni per l'IA

Intelligenza Artificiale
Il sistema universitario pubblico della California ha stretto un accordo da 17 milioni di dollari con OpenAI per portare ChatGPT Edu nei 23 campus di Cal State, coinvolgendo oltre 460.000 studenti. L’iniziativa si affianca a collaborazioni con Amazon, Nvidia, Intel, Microsoft e LinkedIn per formare gli studenti sulle competenze AI, mentre i community college collaborano con Google per corsi e certificazioni AI.
~
Fonte: WebProNews
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Ricercatori in Ohio stanno usando funghi al posto dei microchip di memoria

Scienza
Ricercatori dell’Ohio State University hanno scoperto che funghi commestibili come lo shiitake possono essere coltivati per funzionare come "memristori organici", componenti in grado di conservare informazioni sui segnali elettrici passati, come le celle di memoria dei chip. Questi dispositivi hanno mostrato una precisione del 90%, offrendo una soluzione sostenibile ai semiconduttori tradizionali grazie alla biodegradabilità e al basso costo dei materiali.
~
Fonte: ScienceDaily
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Come la Cina ha superato gli Stati Uniti nell'energia nucleare

nytimes.com (eng)

192 settimane

ekzhang.com (eng)

AWS di Amazon mostra segni di debolezza mentre i concorrenti avanzano

bloomberg.com (eng)

L'incendio dell'IA sta arrivando. Sarà molto doloroso e incredibilmente salutare.

ceodinner.substack.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Trump afferma che Stati Uniti e Cina sono vicini a un accordo commerciale per TikTok

cnbc.com (eng)

L'iPhone 18 Pro potrebbe supportare completamente Internet satellitare 5G

macrumors.com (eng)

Gli scienziati affermano che i televisori Ultra-HD non sono notevolmente migliori per lo spettatore medio

theguardian.com (eng)

OnePlus 15 arriva in Cina, lancio globale "in arrivo"

theverge.com (eng)

Svelati i mercati di lancio del Galaxy TriFold

phonearena.com (eng)

Video del giorno

INMO AIR3

Date un'occhiata a questi occhiali smart attualmente in campagna di crowd su KickStarter. Unbox Therapy è un canale fatto davvero bene, spesso rilassante da guardare e questi occhiali, prodotti da una startup indipendente, sembrerebbero quasi eguagliare i nuovi Ray-Ban Meta Display.

Vedi video su youtube.com (eng - 11:12)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti