Salta al contenuto

La vittoria di Meta apre la strada alle acquisizioni in Silicon Valley

Finisce l'era delle "acquihires".

In breve:

Un giudice federale ha stabilito che le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Meta non hanno violato le norme antitrust. Questa decisione dà il via libera alle grandi aziende tecnologiche per riprendere l'acquisto di startup, specialmente nel settore dell'IA, ponendo fine alle complesse "acquihires" e alle incertezze regolatorie degli ultimi anni.

Riassunto completo:

  • Un giudice federale ha stabilito che Meta non ha illegalmente ostacolato la concorrenza con le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, avvenute oltre dieci anni fa.
  • Questa sentenza è considerata una vittoria significativa per Meta e l'intera Silicon Valley, tradizionalmente basata sull'acquisizione di aziende più piccole per stimolare l'innovazione.
  • La decisione potrebbe ora consentire a grandi aziende tecnologiche come Meta, Google e Microsoft di riprendere l'acquisto di giovani startup.
  • Il verdetto arriva in un momento cruciale, poiché l'industria tecnologica sta investendo miliardi nella competizione legata all'intelligenza artificiale.
  • Negli anni precedenti, l'aumento della pressione normativa, in particolare sotto la presidenza di Lina Khan della Federal Trade Commission dal 2021, aveva frenato le acquisizioni dirette.
  • Questo ha spinto le aziende a ricorrere a strategie alternative, come le "acquihires", dove si assumevano talenti chiave o si acquisivano quote e licenze senza comprare l'intera startup, pratica ritenuta dannosa per l'ecosistema startup.
  • La sentenza di Meta riduce l'incertezza e potrebbe facilitare nuovamente le operazioni di acquisto complete, eliminando la necessità di queste strutture di accordo complesse.

La piaga delle "acquihires"

Le acquihires sono acquisizioni fatte solo per assumere il team di una startup, non il suo prodotto: l’azienda grande paga per prendersi gli ingegneri, e la startup, svuotata dei talenti, sparisce. Negli ultimi anni le big tech usavano questa scorciatoia perché temevano che comprare una startup intera attirasse accuse di monopolio. Con la vittoria legale di Meta, però, i giudici hanno chiarito che acquisizioni come Instagram e WhatsApp non violano automaticamente l’antitrust, quindi comprare startup torna ad essere una pratica accettabile.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The New York Times

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti