In breve:
Una nuova legge in California impone ai browser web di offrire un segnale automatico di opt-out per impedire ai siti di vendere o condividere i dati personali degli utenti. Questa misura, che diventerà operativa entro il 2027, è destinata a influenzare l'intero paese, diventando uno standard nazionale per la gestione della privacy online.
Riassunto completo:
- Una nuova legge californiana, l’Assembly Bill 566, richiede ai produttori di browser web di implementare un segnale automatico di opt-out.
- Questo segnale comunicherà ai siti che l'utente non desidera che i propri dati personali vengano venduti o condivisi durante la navigazione.
- La legislazione, unica nel suo genere negli Stati Uniti, è stata firmata dal governatore Gavin Newsom e sostenuta da enti come la California Privacy Protection Agency.
- Gli esperti prevedono che la legge avrà un impatto a livello nazionale, poiché le aziende troveranno più semplice estendere la funzionalità a tutti gli utenti piuttosto che limitarla alla California.
- Browser come Google Chrome e Microsoft Edge avranno tempo fino all'inizio del 2027 per integrare questa opzione per i consumatori.
- L'obiettivo è automatizzare il processo di protezione della privacy, che attualmente richiede agli utenti di disattivare manualmente la condivisione dei dati su ogni singolo sito web.
- Nonostante non si sia opposta pubblicamente, Google, tramite un gruppo da essa finanziato, ha organizzato un'opposizione alla legislazione dietro le quinte.
Perché è importante?
Perché è un tema cruciale se si pensa a come stiamo gestendo i dati personali in Europa. La nostra soluzione è stata quella di mettere un banner che oramai non legge più nessuno e che è diventato solo un pop-up fastidioso. Da alcuni studi è anche risultato che sono tantissimi i siti web che notificano erroneamente come collezionano i dati. Di recente ci abbiamo scritto un editoriale e tra le soluzioni c'è proprio quella di una tecnologia "a monte", cioè a livello di browser, che permetterebbe l'opt-out, proprio come sta decidendo di fare la California.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano: non pervenuta
