La rassegna di oggi è gentilmente sponsorizzata da Ghost.
Buon mercoledì,
una delle persone più influenti e potenti del mondo tecnologico, Jeff Bezos, si è rimesso in gioco con una startup AI dove addirittura avrà un ruolo operativo. Poi, ieri potreste aver notato problemi su ChatGPT o X: è stata colpa di un outage di Cloudflare. Vedremo anche una milestone eccellente nel settore della fissione nucleare, e tanto altro ancora. Buona lettura!
Podcast quotidiano
Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per i supporter.
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Jeff Bezos ha co-fondato una startup AI
Startup
Jeff Bezos ha appena co-fondato Project Prometheus, una startup AI con 6,2 miliardi di dollari di finanziamento. Avrà una posizione operativa ed è il suo primo ruolo di questo tipo dal 2021. La caratteristica principale è che l'azienda mira a sviluppare modelli che imparino dal mondo fisico e da esperimenti reali.
~
Fonte: The New York Times
Alternativa in italiano: Il Post
Leggi tutto
Addestrarsi sul mondo reale
Questo è un punto cruciale nell'evoluzione dell'IA. I modelli hanno iniziato anni fa considerando solo testo, video e audio come "nutrimento", ma quest'anno più che mai i "world model" stanno acquisendo una rilevanza insormontabile. Da un lato, la conoscenza testuale e audiovisiva è stata quasi completamente esaurita, dall'altro il mondo tridimensionale, simulato o non, insegna molto di più, soprattutto in contesti di robotica.

Cloudfare è andato offline buttando giù X, OpenAI e tanti altri
Big tech
Cloudflare, un servizio cloud che ottimizza il traffico e protegge milioni di siti web in tutto il mondo, è stato offline ieri 18 novembre dalle ore 12:00 circa, causando l'interruzione di piattaforme come X, ChatGPT e Canva. Anche strumenti di monitoraggio dei siti down come Downdetector sono andati offline a loro volta. I servizi sono stati ripristinati alle 15:45.
~
Fonte: Wired Italia
Leggi tutto
La non-resilienza
Senza dubbio l'outage che ha fatto parlare di più è stato quello di AWS di qualche settimana fa. Nei giorni successivi sono usciti tanti articoli che nel caso di Cloudflare tornano validi e che indicano la fragilità di una rete mondiale che si appoggia per il 20% a Cloudlfare e per il 30% ad AWS. Il problema è che troppi siti si appoggiano ad un unico grande servizio creando una dipendenza troppo centralizzata e quindi rischiosa, non resiliente.

Ghost
Scopri ora

Startup nucleare raggiunge per la prima volta al mondo la criticità
Startup
Valar Atomics è la prima startup nucleare al mondo ad ottenere la “criticità fredda”. Significa che il reattore riesce a far partire la fissione — cioè la divisione controllata degli atomi che libera energia — ma a un livello così basso da non generare calore. In questa fase non si produce elettricità: si verifica semplicemente che il reattore “funzioni” e che la disposizione dei materiali sia corretta e senza rischi. Adesso Valar può procedere con la fase successiva di generazione elettrica.
~
Fonte: Interesting Engineering
Alternativa in italiano: Wired Italia
Leggi tutto
Il santo graal dell'energia
La fissione nucleare riesce a trasformare una piccolissima quantità di combustibile in una quantità enorme di elettricità: quando un atomo pesante si spacca in due, libera un'energia enorme, e questo processo è stabile e continuo, a differenza delle fonti che dipendono da sole o vento. A differenza della fusione nucleare, è affidabile e pulita, non emettendo né radiazioni né CO₂.

Microsoft sta trasformando Windows in un "Agentic OS"
Intelligenza Artificiale
Microsoft sta integrando agenti AI come Microsoft 365 Copilot e opzioni di terze parti nella barra delle applicazioni. Possono automatizzare attività, cercare dati e gestire file, operando come utenti veri e propri. L’AI arriva anche in File Explorer, capace di riassumere documenti o rispondere a domande, e in funzioni come “Click to Do” per creare automaticamente tabelle Excel. Migliorano anche Outlook, Word, la dettatura vocale e nuove funzioni di sicurezza come BitLocker e Sysmon.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Multiplayer
Leggi tutto

Arrivano i taxi volanti a Dubai
Tecnologia
La statunitense Joby Aviation introdurrà taxi volanti elettrici a Dubai, offrendo viaggi veloci tra "vertiporti" (termine tecnico per le piste di queste tipologie di veicoli) a un costo simile a Uber Black. Questi velivoli sono silenziosi, possono raggiungere i 320km/h e riducono un viaggio dall'aeroporto al centro di Dubai da 45 a 10 minuti.
~
Fonte: NBC News
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto
Letture interessanti
In lingua inglese.
L'attrito era la feature
johnstone.substack.com (eng)
È il comportamento umano che ci fa comprendere i rischi dell'IA
invertedpassion.com (eng)
Anche tutti i tuoi colleghi sono "probabilistici"
scatterarrow.com (eng)
ChatGPT è molto diffuso in India. Queste startup focalizzate a livello locale hanno trovato il modo di competere
restofworld.org (eng)
Notizie veloci
In lingua inglese.
Blue Origin non è più solo una società di razzi: Marte è "nel mirino"
bloomberg.com (eng)
Tutte le novità di iOS 26.2 beta 3
9to5mac.com (eng)
Google Calendar ora ti consente di pianificare le attività
engadget.com (eng)
Video del giorno
Gemini 3 nella ricerca di Google
Guardando un video di questo tipo possiamo dire di aver assistito alla totale trasformazione di Google: i bisogni che soddisfa sono i medesimi ma una volta si basava su delle keyword mentre adesso si appoggia a un'intelligenza artificiale. Il video mostra l'integrazione di Gemini nella pagina di ricerca, una funzionalità che avevamo introdotto settimana scorsa e che ieri sera è stata presentata ufficialmente.
Vedi video su youtube.com (eng - 1:13)


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.


