Salta al contenuto

OpenAI + Broadcom, Successo per Starship, La job board su Facebook

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon mercoledì,
OpenAI sta completando il giro delle più grandi aziende di produzione di chip, firmando un accordo plurimiliardario con Broadcom. Poi, c'è stato l'undicesimo volo di Starship, un completo successo che ci avvicina sempre di più alla Luna. Vedremo anche il ripristino della job board su Facebook, dismesso nel 2023, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

Il podcast quotidiano è disponibile solo per gli utenti Plus. Attiva ora

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

OpenAI inizierà a sviluppare chip insieme a Broadcom

Business
OpenAI e Broadcom hanno siglato un accordo plurimiliardario per sviluppare e implementare 10 gigawatt di chip e sistemi di calcolo personalizzati per intelligenza artificiale nei prossimi quattro anni. OpenAI progetterà le proprie unità di elaborazione grafica (GPU) e Broadcom le co-svilupperà e distribuirà già a partire da quest'anno.
~
Fonte: The Wall Street Journal
Alternativa in italiano: Ansa

Leggi tutto

Non solo Broadcom

Ricordiamo che OpenAI ha partnership per i chip anche con Nvidia, AMD e Microsoft.

Sono tornati gli annunci di lavoro su Facebook

Business
Meta ha riattivato la sua funzione di bacheca di annunci di lavoro sul marketplace di Facebook negli Stati Uniti, dopo averla dismessa nel 2023. Mira a supportare giovani e neolaureati nella ricerca di impieghi locali entry-level o part-time, collegandoli direttamente ai datori di lavoro tramite Messenger e integrando l'IA di Meta per raccomandazioni personalizzate.
~
Fonte: Digital Trends
Alternativa in italiano: Tutto Android

Leggi tutto

SpaceX completa con successo l'undicesimo volo

Spazio
In data 13 ottobre è stato completato con successo l'undicesimo volo di test suborbitale di Starship, il suo razzo più grande. Questo è il secondo successo consecutivo (dopo una lunga serie di fallimenti) e l'ultimo per la versione V2, destinata a essere sostituita da varianti più grandi. La missione ha visto il booster Super Heavy e lo stadio superiore Starship atterrare con precisione, oltre alla riaccensione di un motore nello spazio e il rilascio di simulatori di satelliti.
~
Fonte: Space.com
Alternativa in italiano: AstroSpace

Leggi tutto

Qual'è il piano?

Il piano di Starship per i prossimi anni prevede una progressione verso l’uso operativo del razzo in missioni lunari e, successivamente, interplanetarie. Dopo i voli di test della versione 2 appena conclusi, SpaceX punta a una missione senza equipaggio di Starship HLS entro la fine del 2025 per dimostrare l’atterraggio lunare. Nel 2026 la NASA lancerà Artemis II, missione con astronauti in orbita lunare, seguita da Artemis III intorno alla metà del 2027, in cui Starship dovrebbe portare due astronauti sul polo sud della Luna. Nel 2028 è previsto un secondo allunaggio con una versione aggiornata del veicolo. Questi obiettivi servono a validare rifornimento orbitale, riutilizzo e sicurezza, elementi essenziali per futuri viaggi verso Marte.

California primo stato a regolare i chatbot di AI companion

Legge
Il governatore della California ha firmato la legge SB 243, che rende le aziende legalmente responsabili per la sicurezza. La legge, in vigore dal 2026, impone verifiche dell'età, protocolli per autolesionismo e divieti su contenuti espliciti per proteggere bambini e utenti vulnerabili.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: StartMAG

Leggi tutto

Startup
Neuralink, la startup di chip cerebrali di Elon Musk, ha raccolto 10.000 iscritti per il suo "Patient Registry", in attesa dell'impianto. Attualmente, 12 pazienti con paralisi stanno usando il chip per controllare computer. Elon Musk ha dichiarato che le future versioni del chip potranno offrire una "simbiosi con l'intelligenza artificiale", oltre a funzionalità come lo streaming musicale diretto al cervello e il ripristino della vista.
~
Fonte: The Independent
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Tutto è televisione

derekthompson.org (eng)

EagleEye: un caschetto AI per soldati

threadreaderapp.com (eng)

Perché la trasformazione post-quantistica di Signal è un risultato ingegneristico straordinario

arstechnica.com (eng)

Superpoteri: come uso gli agenti di codifica a ottobre 2025

fsck.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Microsoft blocca l'IE mode dopo che alcuni hacker hanno trasformato una funzionalità legacy in una backdoor

thehackernews.com (eng)

Slack sta trasformando Slackbot in un assistente AI

theverge.com (eng)

La California vieta le pubblicità rumorose su Netflix, YouTube e altri servizi di streaming

theverge.com (eng)

Video del giorno

Wuji Hand

Le mani sono da sempre una delle sfide più grandi nella robotica umanoide. La cinese Wuji ha appena rilasciato una mano robotica che sembra superare tutti gli ostacoli, con una forza di sollevamento di 10kg e sistemi di pressione sulle dita.

Vedi video su youtube.com (eng - 3:22)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti