In breve:
OpenAI ha lanciato negli Stati Uniti “Instant Checkout”, una funzione di ChatGPT che permette di acquistare prodotti direttamente da venditori come Etsy e presto da oltre un milione di negozi Shopify, senza uscire dalla chat. ChatGPT fa da intermediario e si appoggia al sistema di ordini, pagamenti e spedizioni dei commercianti. Alla base c’è l’Agentic Commerce Protocol (ACP), sviluppato con Stripe e reso open source per favorire l’adozione.
Riassunto completo:
- OpenAI ha introdotto la funzione "Instant Checkout" in ChatGPT per gli utenti statunitensi.
- Questa funzione permette acquisti diretti da venditori Etsy e prossimamente da oltre un milione di commercianti Shopify, all'interno delle conversazioni.
- "Instant Checkout" è disponibile per gli utenti registrati di ChatGPT Pro, Plus e Free.
- Il sistema gestisce ordini, pagamenti e spedizioni utilizzando i sistemi esistenti dei venditori, con ChatGPT come intermediario.
- OpenAI aprirà il codice del suo "Agentic Commerce Protocol" (ACP), sviluppato con Stripe, per consentire l'integrazione del checkout con intelligenza artificiale.
- Questa iniziativa mira a ridefinire il commercio elettronico, spostando il potere di scoperta e acquisto da motori di ricerca a chatbot.
- OpenAI dichiara che i risultati dei prodotti sono organici e non sponsorizzati, basati sulla pertinenza, e applica una piccola commissione sulle vendite.
- Google ha risposto lanciando un proprio protocollo simile, "Agent Payments Protocol (AP2)", per acquisti avviati da agenti di intelligenza artificiale.
Perché è importante?
Perché stanno nascendo proprio adesso tutti questi nuovi modi per monetizzare i chatbot conversazionali. Un sistema di questo tipo, strutturato con un protocollo che permette una standardizzazione, è molto più di un nuovo modo di monetizzare, è un vero e proprio sostituto dell'e-commerce tramite motore di ricerca.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
