Buon martedì,
Dopo un lungo periodo di polemiche e tumulto, oltre che una causa di Elon Musk, OpenAI ha deciso di lasciare il comando alla no-profit. TikTok è stata multata per violazione del GDPR dopo aver inviato dati europei in Cina senza il consenso — si sta così attrezzando investendo un miliardo di dollari in un nuovo data center in Finlandia. Eric Shmidt, ex CEO di Google, ha comprato una startup per lanciare data center nello spazio. Buona lettura!

Ascolta la rassegna
Letta da un essere umano.
La rassegna audio è riservata ai Plus.
Fai il passaggio.
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

OpenAI cambia rotta: il suo ente no profit rimarrà al comando delle operazioni aziendali
Intelligenza Artificiale
Dopo forti critiche e controversie legali, OpenAI ha deciso di mantenere il controllo della propria divisione commerciale sotto la sua organizzazione no-profit. L'azienda aveva inizialmente previsto di diventare completamente a scopo di lucro per attrarre più capitali necessari a espandersi. Secondo il CEO Sam Altman, OpenAI potrebbe aver bisogno in futuro di "migliaia di miliardi di dollari" per raggiungere i propri obiettivi.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Il Sole 24 Ore
Leggi tutto


TikTok multato di 530 milioni di euro per aver inviato dati degli utenti UE in Cina
Privacy
L'autorità irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha imposto a TikTok una multa di 530 milioni di euro per aver trasferito impropriamente dati personali degli utenti europei in Cina, violando le norme GDPR europee. TikTok ora ha sei mesi per conformarsi ai requisiti di legge, pena la sospensione dei trasferimenti dei dati. TikTok ha annunciato di voler ricorrere in appello, nel frattempo sta investendo 1 miliardo di euro in un nuovo data center in Finlandia.
~
Fonte: The Register
Alternativa in italiano: Internazionale
Leggi tutto


Eric Schmidt avrebbe acquistato Relativity Space per posizionare data center in orbita
Spazio
Eric Schmidt, ex CEO di Google, ha acquistato l'azienda Relativity Space, che sta sviluppando il razzo Terran R, in grado potenzialmente di portare fino a 33,5 tonnellate in orbita terrestre bassa. Schmidt punta a utilizzare questa tecnologia per posizionare grandi data center nello spazio, risolvendo così i crescenti problemi energetici e ambientali causati dai data center terrestri.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto


Giappone presenta un nuovo drone in grado di attirare e guidare i fulmini
Tecnologia
Un’azienda tecnologica giapponese ha sviluppato un drone capace di attirare e dirigere i fulmini, che potrebbe proteggere infrastrutture urbane da gravi danni. Nel corso di una dimostrazione, il drone ha volato fino a un'altezza di 300 metri, attirando con successo una scarica elettrica durante una tempesta reale. Nonostante la scarica, il drone è rimasto in volo subendo soltanto una parziale fusione della sua protezione metallica.
~
Fonte: Science Alert
Alternativa in italiano: Everyeye
Leggi tutto


Apple e Anthropic si alleano per sviluppare una piattaforma di coding basata sull'IA
Intelligenza Artificiale
Apple e Anthropic stanno collaborando per creare una piattaforma di "vibe coding", che consente di scrivere, modificare e testare automaticamente il codice per programmatori. Il nuovo sistema sarà integrato in XCode e utilizzerà il modello di intelligenza artificiale Claude Sonnet creato da Anthropic.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: HTML
Leggi tutto


La startup FutureHouse sta cercando di creare uno scienziato AI
Intelligenza Artificiale
FutureHouse, organizzazione no-profit sostenuta da Eric Schmidt, ex CEO di Google, punta a sviluppare uno “scienziato AI” entro dieci anni e ha appena lanciato una piattaforma con quattro strumenti d’intelligenza artificiale (Crow, Falcon, Owl e Phoenix) pensati per supportare e automatizzare fasi della ricerca scientifica. Secondo l’organizzazione, questi strumenti superano gli esseri umani in alcune attività grazie all’accesso a vasti archivi scientifici e alla trasparenza del ragionamento, ma finora non hanno ancora prodotto scoperte scientifiche rilevanti.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto

Letture interessanti
In lingua inglese.
Come fixare internet
technologyreview.com (eng)
La valle della disperazione ingegneristica
seangoedecke.com (eng)
Cos'è Mistral AI? Tutto ciò che devi sapere sul competitor (francese) di OpenAI
techcrunch.com (eng)
Perché il successo di Google Gemini con i Pokémon non è all'altezza delle aspettative
arstechnica.com (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Finalmente sappiamo qualcosa in più sui satelliti super segreti di Amazon
arstechnica.com (eng)
Dopo 856 "morsi di serpente" volontari, il sangue di un uomo potrebbe essere l'antidoto universale
sciencealert.com (eng)
L'iPhone del 20° anniversario avrà un design all-screen senza bordi
macrumors.com (eng)
Il tempo risparmiato dall'intelligenza artificiale è compensato dal nuovo lavoro creato, suggerisce uno studio
arstechnica.com (eng)
Google rivela accidentalmente l'interfaccia Material 3 Expressive di Android prima dell'I/O
arstechnica.com (eng)

Video del giorno
Il robot più bello che abbia mai costruito
Thomas Burns sorprende con questo video da 5.7M di views in cui pone un problema sul quale le maggiori aziende di robotica stanno lavorando: dov'è la personalità dei robot che stiamo costruendo? Qui Thomas trasforma un prodotto Alexa in qualcosa di più interessante dal punto di vista relazionale.
Vedi video su youtube.com (eng - 19:39)

Tool del giorno

Queue
C'è tutta una nicchia di prodotti "indie" cioè sviluppati da solo-developer con un discreto riscontro online. Oggi presentiamo Queue, sviluppato interamente da Eike Drescher con XCode e l'aiuto costante di ChatGPT. L'app raccoglie in un posto unico tutti i tuoi podcast preferiti e si distingue per l'usabilità e la semplicità del design. È stata featured su The Verge, 9to5mac e altre testate. Disponibile solo per iOS.
Link: eikedresher.com/queue

Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.