Salta al contenuto

Perché non sono riusciti a distruggere Google?

Un recap di tutto quello che è successo e come Google sta cambiando pelle.

A quasi cinque anni dalla denuncia del Dipartimento di Giustizia (DOJ), Google esce dalla fase rimedi del caso antitrust sulla ricerca con ferite... lievi? L'accusa era l'illegalità del monopolio e per mesi si è menzionato un rimedio crudele: la vendita di Chrome, un browser che ad oggi detiene il 70% del traffico mondiale.

In un colpo di scena degno di una serie TV anni 2000, il giudice Amit Mehta pochi giorni fa ha battuto il martello e ha dichiarato "eccessiva" la perdita di Chrome, quindi ha affondata la lama su altri aspetti, facendo volare miliardi e miliardi di dollari nel giro di poche ore di sentenza.

Eppure Google non muore — perché?

La minaccia più grande è arrivata prima, con l'avvento dell'IA, quando gli utenti hanno iniziato a cercare tramite i chatbot e a ridurre l'utilizzo dei motori di ricerca, ma Google è sopravvissuta anche lì.

Questo contenuto è per i Plus

Fai level up della tua cultura e sostieni un progetto indipendente.
Leggi di più

Vedi abbonamenti

Hai già un account? Accedi e poi fai l'upgrade

Più recenti