Salta al contenuto

(podcast gratuito) Samsung Unpacked, Salesforce dimezza il team, Anthropic userà le tue chat

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon mercoledì,
MT segue tanti trend e molti di questi sono legati al mondo del software e dell'intelligenza artificiale, poi ci sono piccole finestre di scienza e spazio. Non posso nascondere, da addetto ai lavori nel mondo del software, che l'IA è uno degli hype che mi emoziona di più, ma ce n'é un altro: è il sogno di un energia pulita e illimitata, alla quale tutte le potenze del mondo stanno lavorando (incredibilmente) insieme, l'energia a fusione nucleare — oggi l'ultima notizia ci dirà qualcosa su questo. Poi vedremo cosa annuncerà Samsung all'Unpacked, i licenziamenti di Salesforce, e tanto altro. Buona lettura!

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

audio-thumbnail
MT Daily Podcast Mercoledi 3 settembre
0:00
/691.024399
Oggi il podcast è free per tutti. Enjoy!

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Samsung presenterà il tripieghevole il 29 settembre

Tecnologia
Samsung terrà un evento Unpacked in Corea del Sud il 29 settembre. Verranno presentati tre nuovi dispositivi: uno smartphone tripieghevole, il visore XR Project Moohan e occhiali smart con intelligenza artificiale. Sarà il terzo evento Unpacked di Samsung in un anno. Il lancio del visore XR in Corea è previsto per il 13 ottobre.
~
Fonte: ZDNet
Alternativa in italiano: Tutto Android

Leggi tutto

Salesforce ha sostituito 4.000 posti di lavoro nel customer support con l'IA

Big Tech
Il personale è stato praticamente dimezzato. Il CEO Marc Benioff ha dichiarato che l'IA gestisce 10.000 lead a settimana e la metà delle interazioni con i clienti. La soddisfazione dei clienti è rimasta invariata, con l'IA che ora gestisce il 30-50% del lavoro di supporto.
~
Fonte: Tech Radar
Alternativa in italiano: Arena Digitale

Leggi tutto

Anthropic ha appena comunicato che userà le tue chat per addestrare l'IA

Intelligenza Artificiale
Anthropic richiede agli utenti Claude di decidere entro il 28 settembre se le loro conversazioni andranno in pasto all'IA oppure no, un cambiamento radicale rispetto alla politica precedente. La nuova regola estende la conservazione dei dati a cinque anni per chi non disattiva l'opzione.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Faresti opt-out?

Il tema della privacy è delicato. Spesso, anche se viene specificato che i dati delle tue conversazioni non vengono associati alla tua identità, molti utenti non si fidano. Gli LLM hanno bisogno di un enorme quantità di dati per progredire e, in un mondo che blocca sempre di più i crawler e data la conoscenza finita presente online, le conversazioni con i chatbot sono senza dubbio una fonte molto preziosa. Tu faresti opt-out?

È stato scoperto un buco nero primordiale, mai visto prima d'ora

Spazio
Il James Webb Space Telescope (JWST) ha rilevato un buco nero (QSO1) di 50 milioni di masse solari, formatosi 700 milioni di anni dopo il Big Bang. La sua composizione "pura" e l'assenza di galassie vicine suggeriscono possa essere un buco nero primordiale, teorizzato da Hawkins ma mai visto prima. La scoperta, se confermata, contrasterebbe la teoria dominante sulla formazione dell'universo, che prevede prima la nascita di stelle e galassie, e poi la comparsa dei buchi neri.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Fanpage

Leggi tutto

Cosa aveva previsto Hawkins?

Stephen Hawking, negli anni ’70, suggerì che subito dopo il Big Bang potessero essersi formati black hole primordiali a partire da regioni estremamente dense, senza bisogno della morte di stelle—un’ipotesi affascinante ma mai provata osservativamente. Inoltre, postulò che i buchi neri più piccoli (come questi primordiali) emettessero una radiazione quantistica (detta radiazione di Hawking), che li farebbe evaporare, ma finora non è stata mai rilevata.

La Francia inizia il più grande assemblaggio al mondo di un nucleo di un reattore a fusione

Tecnologia
Il progetto ITER ha avviato una fase cruciale con Westinghouse che guiderà, da agosto 2025, l'assemblaggio del nucleo del reattore a fusione in Francia, un'operazione da 168 milioni di dollari. L'obiettivo è installare nove settori in acciaio della camera a vuoto, la quale dovrà contenere plasma a oltre 150 milioni di gradi Celsius per la fusione.
~
Fonte: Evidence Network
Alternativa in italiano: DDay

Leggi tutto

Cos'è il progetto ITER?

Il progetto ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor) è un gigantesco esperimento internazionale nato per dimostrare che la fusione nucleare – il processo che alimenta il Sole – può... Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Ecco perché l'IA non è pronta ad essere un vero programmatore

ieee.org (eng)

Il crollo della startup di veicoli elettrici Fisker: una cronologia completa

techcrunch.com (eng)

Una base nel profondo della foresta svedese è parte della speranza europea di competere nella corsa allo spazio

apnews.com (eng)

Insegnare all'IA come funziona davvero la scienza

ifp.org (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Le azioni Alibaba balzano del 19% grazie all’accelerazione dell’unità cloud e alla notizia di un nuovo chip AI

cnbc.com (eng)

Apple rilascia iOS 26 beta 9 per iPhone

9to5mac.com (eng)

Vision Air più leggero ed economico in arrivo nel 2027

macrumors.com (eng)

Video del giorno

ALLEX

ALLEX è il nuovo robot umanoide sviluppato dalla sudcoreana WIRobotics, pensato come piattaforma general-purpose capace di interagire con il mondo con reattività simile a quella umana. Presentato inizialmente nella versione solo busto, integra mani con 15 gradi di libertà, presa fino a 40N, capacità di sollevare oltre 3 kg con un peso ridotto e braccia ultra-sensibili con attrito e inerzia minimizzati. Grazie alla sua intrinseca compliance, può rispondere in modo sicuro e fluido a forze esterne senza sensori aggiuntivi, rendendolo adatto a manifattura, servizi, casa e healthcare. L’obiettivo dichiarato di WIRobotics è portare entro il 2030 un umanoide versatile e diffuso nell’uso quotidiano.

Vedi video su youtube.com (eng - 1:29)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti