In breve
Dopo un lungo periodo di assenza dovuto alle normative europee, Sora sbarca in Europa e quindi in Italia con video fino a 5 secondi in 720p o 10 secondi in 480p, se hai Plus. Se hai il Pro fino a 20 secondi in 1080p senza filigrana.
Riassunto completo
- Dopo il lancio di GPT-4.5, OpenAI ha annunciato l’arrivo di Sora nel Regno Unito e nell’Unione Europea, rendendolo disponibile anche in Italia.
- Sora è un modello di IA per la generazione di video da prompt testuali, inizialmente escluso dall’Europa per questioni normative.
- Il servizio è accessibile tramite abbonamento ChatGPT Plus (20$/mese), che permette di creare video fino a 5 secondi in 720p o 10 secondi in 480p. L'abbonamento ChatGPT Pro (200$/mese) consente video fino a 20 secondi in 1080p senza filigrana.
- Il modello può animare immagini statiche, remixare video esistenti e generare contenuti realistici, ma attualmente mostra problemi di coerenza fisica e nel seguire i prompt con precisione.
- Test pratici hanno evidenziato risultati deludenti in video complessi, come un meteorite che genera fiori all'impatto o un robot che passa dalla tristezza al sorriso. Nell'articolo originale è possibile vedere i test.
- Solo richieste molto semplici, come l'animazione di un pappagallo che batte le ali, hanno prodotto risultati soddisfacenti.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (ita):
Sora arriva in Italia, ma il generatore di video di OpenAI ha prestazioni scarse
In molte parti del mondo Sora era disponibile già da dicembre del 2024. A sorpresa OpenAI l’ha distribuito oggi anche in UE e in UK. Lo possono usare tutti gli abbonati a ChatGPT, ma i risultati…
