In breve:
L'app Sora di OpenAI, che permette di creare video con intelligenza artificiale, ha registrato circa 470.000 download nel suo primo giorno su Android. Il lancio ha superato quello su iOS di oltre quattro volte, grazie alla maggiore disponibilità geografica (USA, Canada, Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, Vietnam) e all'eliminazione del requisito di invito.
Riassunto completo:
- L'app Sora di OpenAI, che genera video con intelligenza artificiale, ha debuttato su Android con circa 470.000 download nel primo giorno, secondo i dati di Appfigures.
- Questo risultato supera di oltre quattro volte il lancio su iOS, che aveva registrato circa 110.000 download rivisti nel primo giorno, con 360.000 installazioni in più.
- La differenza è attribuibile alla maggiore disponibilità di Sora per Android, lanciata in USA, Canada, Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia e Vietnam.
- A differenza del lancio su iOS, inizialmente limitato a USA e Canada e disponibile solo su invito, OpenAI ha rimosso il requisito dell'invito per i principali mercati Android.
- Sora consente agli utenti di creare video da prompt testuali, inclusa l'animazione di persone tramite la funzione Cameos, con un feed verticale simile a TikTok.
- La versione iOS dell'app aveva già raggiunto oltre un milione di installazioni nella prima settimana e la vetta della classifica App Store negli Stati Uniti, posizionandosi oggi come quarta app gratuita.
- Sora compete nel mercato delle app di intelligenza artificiale per video anche con Meta AI.
Un fuoco fatuo
Come detto in passato, i video AI-generated sono pensati per gli addetti alla produzione audiovisiva e meno al consumer ordinario. È molto probabile che un feed come quello di Sora si stia vivendo adesso l'hype della novità ma che possa morire presto, soprattutto se pensiamo anche ad un certo livello di intolleranza che si sta generando nei confronti di questi artefatti. Per OpenAI non dovrebbe essere una sconfitta perché un massiccio utilizzo porta ad un massiccio addestramento.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano: non pervenuta
