Salta al contenuto

Sora prima negli store, Browser AI di Opera è online, Rimossa ICEBlock dagli store

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon lunedì,
abbiamo parlato tanto di Sora, ci abbiamo scritto un editoriale sabato, in fondo a questa rassegna avete un video di Casey Neistat che la illustra ancora meglio, e oggi scopriamo che è prima negli store di Apple. Poi vedremo il nuovo browser AI di Opera, l'unico che è stato rilasciato sotto pagamento; parleremo dell'app ICEBlock (quella per localizzare gli agenti ICE americani) che è stata rimossa dagli store, e tanto altro ancora. Buona lettura!

Ti sei perso l'editoriale di sabato? Eccolo qui:

Quindi un’app in stile TikTok per Sora 2 eh?
Un flop che avrà successo.

Podcast quotidiano

Con il commento di Amir Ati.

audio-thumbnail
MT Daily Podcast - Lunedì 6 ottobre
0:00
/856.977415
Oggi il Podcast è free per tutti!
Se passi a Plus potrai ascoltarla comodamente dall'app di Morning Tech.

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

L'app Sora è in cima alle classifiche di Apple

Intelligenza Artificiale
Ha superato anche ChatGPT e Gemini. Attualmente è disponibile solo negli Stati Uniti e Canada su invito ed è solo per iOS. Permette agli utenti di creare e condividere brevi filmati tramite intelligenza artificiale.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Una mossa voluta?

Di fatto quest'app sta creando tanta, tanta polemica. Al centro del dibattito c'è il timore che un generatore video del genere non sappia sempre "regolarsi" correttamente quando si tratta di includere volti di esseri umani reali. La seconda polemica riguarda il fatto che molti semplicemente considerano l'idea scadente e rappresentativa di un'era fatta di elementi di falsità e non all'altezza di una ripresa "reale". In generale questo però sta creando un hype enorme intorno al prodotto; non sappiamo se sia una mossa voluta o meno, ma la polemica ha moltiplicato per un milione la voglia di utilizzarla ed è proprio quest'idea di app che sta dando ad OpenAI un vantaggio competitivo enorme rispetto al suo principale competitor, Google Veo 3.

Opera chiede 19,90 dollari al mese per il suo nuovo browser AI

Intelligenza Artificiale
Opera ha lanciato Neon (accessibile solo tramite invito), un nuovo browser che delega all'intelligenza artificiale la gestione di schede e attività di navigazione, eseguendo compiti su comando dell'utente. Il servizio costerà 19,90 dollari al mese, con un'offerta di accesso anticipato a 59,90 dollari per nove mesi.
~
Fonte: BleepingComputer
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Perché è importante?

Questo è uno dei trend principali che stiamo seguendo con Morning Tech. Di recente è stato reso disponibile Comet anche in Italia e adesso abbiamo anche Neon di Opera. Tutte le aziende produttrici di browser stanno lavorando in questa direzione e stiamo assistendo in tempo reale a un netto cambio di paradigma.

Apple rimuove ICEBlock dall'App Store

Privacy
Apple ha rimosso ICEBlock, l'app che segnala la posizione degli agenti Immigration and Customs Enforcement (ICE) incaricati di espellere gli immigrati irregolari dagli Stati Uniti. L'azienda ha dato come motivo: "contenuti discutibili"; lo sviluppatore ipotizza che Apple sia stata pressata dall'amministrazione Trump.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Tom's HW

Leggi tutto

Blue Origin punta a recuperare il razzo New Glenn

Spazio
Blue Origin, di Jeff Bezos, si prepara al secondo lancio del razzo New Glenn, che dovrà portare due satelliti NASA verso Marte e tentare nuovamente il recupero del primo stadio dopo il fallimento del test di gennaio. Se il recupero riuscirà, il booster potrà essere riutilizzato già nel 2026 per il lancio del lander lunare Blue Moon Mark 1, parte del programma NASA per il ritorno sulla Luna.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Perché è importante?

Questo lancio è fondamentale perché se Blue Origin non riesce a recuperare il razzo si gioca la missione sulla Luna per il 2026, rimandando di altri anni. Inoltre ogni razzo costa centinaia di milioni di dollari e Blue Origin fatica a permetterseli. Ultimo, ma non ultimo, l'azienda ha gli occhi addosso di NASA e Space Force; quest'ultima rilascerebbe una certificazione solo se vede dei successi e un fallimento allontanerebbe Blue Origin anni da SpaceX, che domina già questo settore.

I venture capital hanno già dato 192,7 miliardi di dollari alle startup AI quest'anno

Startup
Si parla di 190 miliardi di dollari a livello globale solo quest'anno, che hanno assorbito per la prima volta oltre il 50% dei fondi VC totali. Questo afflusso ha creato una biforcazione nel mercato, dove i capitali si concentrano su poche grandi startup del settore, mentre altre faticano. Esperti avvertono di una possibile bolla speculativa dovuta alle aspettative troppo alte degli investitori.
~
Fonte: Cryptopolitan
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Bezos all'Italian Tech Week

Nel suo intervento, facilitato da John Elkann, Bezos ha confermato la presenza di una bolla ma ha anche detto che l'IA è reale e davvero rivoluzionerà il mondo. Ha fatto l'esempio della fibra ottica: quando è uscita tutti erano entusiasti ma chi l'ha finanziata ha l'inizio ha chiuso i battenti dopo; ma la fibra? Quella è rimasta, e l'abbiamo usata. Allo stesso modo oggi, con l'IA, tanti investitori cadranno ma la tecnologia crescerà e cambierà il mondo.

Letture interessanti

In lingua inglese.

Demistifichiamo la scienza dietro fusione e fissione

gatesnotes.com (eng)

La ricerca per sequenziare i genomi di tutto

ieee.org (eng)

In un mare di talenti tecnologici, le aziende non riescono a trovare i lavoratori che desiderano

wsj.com (eng)

Meta rafforza la presa sulla ricerca AI, scatenando rabbia interna e timori per la cultura aperta

winbuzzer.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

OpenAI conclude la vendita di azioni per 6,6 miliardi di dollari con una valutazione di 500 miliardi di dollari

cnbc.com (eng)

Se riesci a superare il nuovo logo terribile, Audacity 4 sembra davvero fantastico

theverge.com (eng)

Il primo dispositivo di OpenAI con Jony Ive potrebbe subire ritardi a causa di "problemi tecnici"

engadget.com (eng)

Video del giorno

SORA raccontato da Casey Neistat

Per chi non lo conosce, è uno degli youtuber più influenti dell'ultimo decennio, ma segnaliamo questo video perché noi dall'Europa non possiamo approfondire la nuova app di OpenAI e quindi Casey, a modo suo, ci permette un piccolo deep dive.

Vedi video su youtube.com (eng - 7:38)

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti