Salta al contenuto

Stanno per uscire i nuovi occhiali smart di Google

L'uscita è prevista per il 2026.

In breve:

Google ha annunciato una partnership con Warby Parker per lanciare entro il prossimo anno nuovi occhiali intelligenti basati su Android XR e dotati dell'assistente AI Gemini. Sergey Brin, co-fondatore di Google, ha riconosciuto gli errori commessi con il progetto Google Glass del 2013, attribuendone il fallimento sia a limiti tecnologici sia a difficoltà nelle catene produttive. L'obiettivo ora è realizzare un prodotto più discreto e utile nella vita quotidiana.

Riassunto completo:

  • Google ha annunciato una nuova partnership con Warby Parker, famosa azienda di occhiali, per la creazione di nuovi occhiali smart basati sul sistema operativo Android XR e dotati di intelligenza artificiale Gemini, con lancio previsto già dall'anno prossimo.

Cos'è Android XR?

Android XR è una versione del sistema operativo Android pensata per supportare dispositivi di realtà estesa, cioè tutto ciò che unisce realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR). La sigla “XR” infatti sta per Extended Reality. Questo sistema viene ottimizzato per far girare applicazioni immersive su visori, occhiali intelligenti o altri dispositivi che fondono mondo fisico e digitale. Google lo sta sviluppando per competere con sistemi come quello di Apple Vision Pro, puntando su esperienze più fluide e integrate in Android.

  • Il co-fondatore di Google, Sergey Brin, ha ammesso di aver commesso molti errori con il primo Google Glass del 2013, citando limiti tecnologici di allora e una scarsa conoscenza dei processi produttivi e logistici necessari per avere prezzi competitivi.
  • Secondo Brin, grazie ai recenti progressi nella tecnologia AI, i nuovi occhiali potranno essere più discreti e utili nella quotidianità, evitando i problemi di privacy causati dalla fotocamera troppo appariscente presente nel modello originale.
  • In passato, gli occhiali Google Glass avevano suscitato polemiche sulla privacy e molte critiche, diventando oggetto di scherzi sui media e nelle trasmissioni televisive, e non erano diventati un prodotto di massa.
  • Google lavorerà sul progetto Android XR anche con altre importanti aziende del settore, tra cui Samsung, Qualcomm, Sony e Magic Leap, puntando così ad affermarsi nel competitivo mercato degli occhiali intelligenti.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Sergey Brin points to where Google Glasses failed — and what Android XR gets right
Google co-founder Sergey Brin on Tuesday said he’s learned from his “mistakes” since the failed Google Glass launch in 2013.

Alternativa in italiano:

Come funzionano gli occhiali Google con AI che fanno tremare Apple
Android, Apple, Google, Google Glass, Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata

Commenti

Più recenti