In breve:
L'amministrazione Trump propone una drastica riduzione delle regolamentazioni per accelerare sia lo sviluppo degli strumenti AI che la costruzione delle infrastrutture necessarie. Il piano favorirebbe le aziende tecnologiche e del settore dei combustibili fossili, concedendo esenzioni da alcune normative ambientali per la costruzione di data center e centrali elettriche, e incoraggiando il mantenimento in funzione degli impianti a carbone. I critici sostengono che ciò danneggerebbe i consumatori riducendo le tutele e ignorando le preoccupazioni ambientali. Il piano include anche misure per promuovere un'IA "obiettiva e libera da bias ideologici" (probabilmente una contromisura per Grok che recentemente ha mostrato comportamenti di parte), la necessità di riqualificare la forza lavoro e di integrare maggiormente l'IA nell'operato del governo.
Riassunto completo:
- L'amministrazione Trump ha presentato un "Piano d'Azione per l'IA" che mira a garantire la "supremazia globale" degli Stati Uniti nell'intelligenza artificiale, proponendo di ridurre le regolamentazioni per accelerarne lo sviluppo e l'infrastruttura necessaria.
- Il piano, non vincolante ma ricco di raccomandazioni, si concentra sul dare ampia libertà alle aziende tecnologiche, puntando a superare la Cina e a prioritizzare la costruzione di data center, fabbriche e centrali elettriche a combustibili fossili rispetto alle normative ambientali.
- Per supportare la crescita dell'IA, il piano suggerisce di esentarne le costruzioni da alcune normative ambientali (ad esempio, sulla qualità dell'aria e dell'acqua) e di rendere disponibili terreni federali per data center e centrali elettriche correlate, favorendo il mantenimento in funzione di impianti a carbone e altre infrastrutture fossili.
- Critici e associazioni dei consumatori accusano il piano di essere un favore alle aziende tecnologiche e del settore dei combustibili fossili, che danneggerebbe i consumatori riducendo le tutele e le normative volte a prevenire l'inquinamento e a combattere il cambiamento climatico.
- Sul fronte della tecnologia IA, il piano raccomanda una revisione delle normative federali e statali che potrebbero ostacolare lo sviluppo dell'IA, suggerendo di premiare gli stati con un clima normativo più favorevole all'IA nella distribuzione di fondi federali.
- Vengono proposte misure per garantire che l'IA "protegga la libertà di parola e i valori americani", con un'enfasi sull'eliminazione dei riferimenti a "diversità, equità e inclusione", disinformazione e cambiamento climatico nei framework di gestione del rischio IA. Inoltre, le agenzie federali dovrebbero contrattare solo con sviluppatori AI che garantiscano sistemi "obiettivi e liberi da bias ideologici".
- Il piano riconosce le sfide per la forza lavoro legate all'IA, proponendo azioni per mitigare la perdita di posti di lavoro attraverso la riqualificazione dei lavoratori e il monitoraggio dell'impatto dell'IA sul mercato del lavoro.
- Si prevede un maggiore utilizzo dell'IA nel governo federale, con programmi di scambio di talenti, una "cassetta degli attrezzi" di modelli IA per le agenzie e l'obbligo di fornire formazione sugli strumenti AI ai dipendenti.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
