Salta al contenuto

Trump sta per eliminare tutte le restrizioni AI in USA

L'obiettivo è quello di correre più veloce.

In breve:

La Casa Bianca sta elaborando un ordine esecutivo per centralizzare la politica sull'intelligenza artificiale negli USA e creare uno standard federale. Prevede la creazione di una task force legale per contestare le normative statali e condizionare i fondi federali al rispetto delle nuove linee guida.

Riassunto completo:

  • La Casa Bianca sta preparando un ordine esecutivo per centralizzare la politica statunitense sull'intelligenza artificiale, mirando a sostituire le diverse leggi statali con uno standard nazionale meno oneroso.
  • L'ordine prevede l'istituzione di una "Task Force per il contenzioso sull'IA" da parte del Procuratore Generale per impugnare le leggi statali sull'intelligenza artificiale, ad esempio, per violazione del commercio interstatale.
  • Il presidente della Federal Communications Commission avvierà una procedura per adottare uno standard federale di rendicontazione e divulgazione per i modelli di intelligenza artificiale che abbia la precedenza sulle leggi statali contrastanti.
  • Il presidente della Federal Trade Commission dovrà pubblicare una dichiarazione sull'applicazione del divieto di pratiche sleali e ingannevoli della FTC ai modelli di intelligenza artificiale.
  • Agli stati non in linea con l'ordine esecutivo potrebbero essere negati fondi federali, inclusi quelli per l'espansione dell'accesso a internet (Broadband Equity Access and Deployment funding).
  • David Sacks, il referente per l'intelligenza artificiale e le criptovalute della Casa Bianca, è coinvolto nei lavori tra le agenzie previsti dall'ordine esecutivo.
  • Sebbene l'ordine esecutivo non possa annullare direttamente le leggi statali, può dirigere le azioni delle agenzie, fare pressione sul Congresso e incentivare azioni legali.

Perché è importante?

Perché mette in difficoltà il lavoro di stati come il Colorado ma soprattutto la California dove si lotta per una regolamentazione sull'IA più stringente. La California è sede di innumerevoli startup AI e ospita 32 delle 50 principali aziende IA mondiali, quindi le sue legislazioni contano oggettivamente di più. Un aspetto invece positivo della decisione di Trump è quello di evitare una "giungla legislativa" con norme diverse alle quali doversi adeguare in base allo stato.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): Axios

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti