Salta al contenuto

Un’IA addestrata su genomi batterici crea proteine mai viste prima

La biologia sembrerebbe "progettabile".

In breve:

Un team di Stanford ha sviluppato Evo, un'intelligenza artificiale addestrata su interi genomi batterici. A differenza dei sistemi tradizionali che analizzano la struttura fisica delle proteine, Evo impara le sequenze di DNA che contengono le istruzioni per costruirle. Questo approccio ha permesso di generare "ricette" genetiche per proteine completamente nuove e funzionanti. È la prova che si può progettare la biologia partendo dalle istruzioni di base, anche se per ora funziona solo sul DNA dei batteri e non su quello umano in quanto quest'ultimo risulta troppo caotico.

Riassunto completo:

  • Solitamente le intelligenze artificiali biologiche studiano la struttura delle proteine già formate, ma un nuovo sistema chiamato Evo ha provato un approccio diverso imparando direttamente dal linguaggio del DNA.
  • I ricercatori di Stanford hanno addestrato questo modello in modo simile a ChatGPT, ma invece di nutrirlo con testi e parole lo hanno addestrato su enormi quantità di DNA proveniente dai batteri.
  • La scelta dei batteri è strategica perché il loro codice genetico è molto ordinato e raggruppa le istruzioni simili vicine tra loro, rendendo più facile per l'intelligenza artificiale capire come funzionano le cose.
  • Evo ha dimostrato di saper completare sequenze genetiche interrotte e ha capito da solo quali parti di un gene sono fondamentali e quali possono essere modificate senza rompere il meccanismo.
  • Quando gli è stato chiesto di creare qualcosa di nuovo, il sistema ha inventato antidoti funzionanti contro alcune tossine che erano completamente diversi da qualsiasi cosa conosciuta in natura fino a oggi.
  • Il sistema è riuscito persino a generare proteine completamente inedite capaci di bloccare il sistema CRISPR, creando strutture talmente nuove che i normali software scientifici faticavano a riconoscerle.
  • Nonostante il successo, questo metodo potrebbe non funzionare sugli esseri umani o animali complessi perché il nostro DNA è organizzato in modo molto più disordinato rispetto a quello dei batteri.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

AI trained on bacterial genomes produces never-before-seen proteins
Genes with related functions cluster together, and the AI uses that.

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti