Salta al contenuto

"Vibe coding" nominata parola dell'anno dal Collins Dictionary

Un termine che è diventato un vero e proprio nuovo settore.

In breve:

Il "vibe coding" è una tipologia di approccio allo sviluppo tramite prompt. Programmatori e non, possono parlare con un chatbot che scrive codice in autonomia. Il termine è stato coniato da Andrej Karpathy (OpenAI, ex Tesla). Altre parole finaliste erano "biohacking", "aura farming", "clanker", "broligarchy" e "micro-retirement".

Riassunto completo:

  • Il Collins Dictionary ha scelto "vibe coding" come parola dell'anno 2025, dopo aver notato un significativo aumento del suo utilizzo all'interno del Collins Corpus.
  • "Vibe coding" si riferisce a un metodo di sviluppo software emergente che impiega l'intelligenza artificiale per trasformare il linguaggio naturale in codice informatico.
  • Il termine è stato coniato da Andrej Karpathy, ingegnere fondatore di OpenAI ed ex direttore dell'intelligenza artificiale di Tesla, per descrivere la capacità di creare applicazioni senza doversi preoccupare dell'esistenza del codice.
  • Alex Beecroft, direttore generale di Collins, ha sottolineato come la scelta di "vibe coding" illustri l'evoluzione del linguaggio in parallelo con la tecnologia, rendendo lo sviluppo software più accessibile grazie all'intelligenza artificiale.
  • La lista delle nuove parole include anche "biohacking", definito come l'attività di modificare i processi naturali del corpo per migliorare salute e longevità.
  • Un altro termine notevole è "clanker", un appellativo dispregiativo per computer, robot o fonti di intelligenza artificiale, popularizzato dalla serie animata Star Wars: The Clone Wars e usato per esprimere frustrazione verso i chatbot.
  • Altre parole selezionate sono "aura farming" (coltivazione intenzionale di una persona carismatica), "glaze" (adulare eccessivamente), "broligarchy" (proprietari di grandi aziende tecnologiche), "Henry" (redditi alti, non ancora ricchi), "coolcation" (vacanza in clima fresco), "taskmasking" (fingere produttività) e "micro-retirement" (pausa tra lavori).

"vibe-" come desinenza

Quest'anno abbiamo visto il termine "vibe" essere accostato a qualsiasi settore — come "vibe working" o "vibe design". OpenAI quest'estate, durante la presentazione di Atlas, ha anche voluto parlare di "vibe lifing", riferendosi a un agente AI che si occupa di tutto ciò che riguarda la tua vita.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

‘Vibe coding’ beats ‘clanker’ to be Collins dictionary’s word of the year
AI-inspired word joins ‘biohacking’, ‘Henry’ and ‘broligarchy’ on tech-heavy 2025 list

Alternativa in italiano:

«Vibe coding» è la parola dell’anno del Collins Dictionary
“Vibe coding”, approccio emergente allo sviluppo software che converte il linguaggio naturale in codice con l’IA, è la Parola dell’Anno 2025 del Collins Dictionary.

Commenti

Più recenti