In breve:
Il 15 luglio, YouTube aggiornerà le sue politiche nel Programma Partner (YPP) per limitare la monetizzazione di contenuti "non autentici", come i video prodotti in massa o ripetitivi, probabilmente AI generated. Nonostante alcune preoccupazioni da parte di creatori di video-reaction o clip veloci, Rene Ritchie di YouTube ha chiarito che l'aggiornamento non li penalizzerà, in quanto cercheranno di targettizzare solo video di bassa qualità.
Riassunto completo:
- Il 15 luglio, YouTube aggiornerà le sue politiche di monetizzazione nel Programma Partner (YPP) per ridurre la capacità dei creatori di generare entrate da contenuti "inautentici".
- L'aggiornamento introdurrà linee guida più dettagliate su quali tipi di contenuti possano essere monetizzati.
- Le preoccupazioni di alcuni creatori riguardano la possibilità di perdere la capacità di monetizzare video di reazione o contenenti clip, ma Rene Ritchie di YouTube assicura che questo non accadrà.
- Ritchie specifica che il cambiamento è un "aggiornamento minore" per identificare meglio i contenuti generati in massa o ripetitivi, considerati spam dagli spettatori da anni.
- I video generati dall'Intelligenza Artificiale, come quelli con voce sintetica su immagini o footage riciclati, hanno inondato la piattaforma, causando preoccupazione per i danni potenziali alla reputazione e al valore di YouTube.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
YouTube prepares crackdown on ‘mass-produced’ and ‘repetitive’ videos, as concern over AI slop grows | TechCrunch
YouTube’s creator liaison said the change is a “minor” update to YouTube’s longstanding policies.

Alternativa in italiano: non pervenuta